• Home
  • >
  • pubblico ufficiale

Chiave: pubblico ufficiale

1 / 212
...RITENUTO IN FATTO Il 20.10.2016 il Tribunale di Campobasso assolveva con ampia formula, per insussistenza del fatto, I.A.M. e V.G., all’epoca della contestazione rispettivamente presidente della Regione (OMISSIS) ed assessore regionale alla Programmazione, Bilancio e Finanze, dall’addebito di abuso d’ufficio loro in concorso ascritto, per aver assunto, nell’ambito delle vicende inerenti allo Zuccherificio del Molise…
...RITENUTO IN FATTO Con la decisione in epigrafe indicata la Corte d’appello di Milano ha confermato la sentenza del 28 marzo 2014 con cui il G.u.p. del Tribunale di Monza, all’esito di giudizio abbreviato, aveva riconosciuto R.P. responsabile del reato di peculato, condannandolo alla pena di un anno e quattro mesi di reclusione, con l’interdizione…
...RITENUTO IN FATTO Con la sentenza impugnata la Corte di Appello dell’Aquila, in parziale riforma della sentenza emessa in data 22 maggio 2013 dal Giudice dell’Udienza Preliminare del Tribunale dell’Aquila ed appellata dalla imputata N.A., ha rideterminato in sei mesi di reclusione, condizionalmente sospesa, la pena irrogata nei confronti della stessa, confermando, nel resto la…
...Svolgimento del processo Con la sentenza sopra indicata la Corte di appello di Cagliari – in riforma della pronuncia del 18 ottobre 2018 del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Cagliari – assolveva con la formula “perchè il non è più previsto dalla legge come reato” P.M. e M.F. dal reato loro ascritto…
...RITENUTO IN FATTO Con la sentenza impugnata la Corte di Appello dell’Aquila, in parziale riforma della sentenza emessa in data 22 maggio 2013 dal Giudice dell’Udienza Preliminare del Tribunale dell’Aquila ed appellata dalla imputata N.A., ha rideterminato in sei mesi di reclusione, condizionalmente sospesa, la pena irrogata nei confronti della stessa, confermando, nel resto la…
...RITENUTO IN FATTO Con la decisione in epigrafe indicata la Corte d’appello di Milano ha confermato la sentenza del 28 marzo 2014 con cui il G.u.p. del Tribunale di Monza, all’esito di giudizio abbreviato, aveva riconosciuto R.P. responsabile del reato di peculato, condannandolo alla pena di un anno e quattro mesi di reclusione, con l’interdizione…
...RITENUTO IN FATTO Con la sentenza sopra indicata la Corte di appello di Cagliari, sezione distaccata di Sassari, confermava la pronuncia di primo grado del 26 luglio 2018 con la quale il Tribunale di Nuovo aveva condannato A.F. in relazione al reato di cui all’art. 323 c.p., per avere nel mese di agosto del 2012,…
...RITENUTO IN FATTO Con la sentenza impugnata la Corte di appello di Milano ha confermato la sentenza emessa il 28 febbraio 2011 dal Tribunale di Lecco nei confronti di M.A., ritenuto colpevole del delitto di peculato continuato e condannato alla pena di anni 1 e mesi 6 di reclusione con i doppi benefici. Nel giudizio…
...RITENUTO IN FATTO Il 20.10.2016 il Tribunale di Campobasso assolveva con ampia formula, per insussistenza del fatto, I.A.M. e V.G., all’epoca della contestazione rispettivamente presidente della Regione (OMISSIS) ed assessore regionale alla Programmazione, Bilancio e Finanze, dall’addebito di abuso d’ufficio loro in concorso ascritto, per aver assunto, nell’ambito delle vicende inerenti allo Zuccherificio del Molise…
...RITENUTO IN FATTO Con l’ordinanza impugnata, il Tribunale di L’Aquila ha respinto l’istanza di riesame proposta da D.G.E. avverso quella del 14 dicembre 2021 con cui il G.i.p. dello stesso Tribunale ha disposto nei suoi confronti il divieto di dimora nel territorio di Campotosto in relazione all’accusa provvisoria di abuso di ufficio (art. 323 c.p.),…
...RITENUTO IN FATTO In parziale riforma della sentenza emessa dal G.u.p. del Tribunale di Brescia in data 11 giugno 2020, appellata dal Procuratore Generale e dagli imputati G.R. e R.W., la Corte di appello di Brescia ha assolto il G. dal reato di cui al capo 5) perché il fatto non sussiste, ha escluso l’assorbimento…
...RITENUTO IN FATTO Con ordinanza del 5/06/2019, il Tribunale di Palermo, parzialmente accogliendo l’appello del Pubblico Ministero, ha riformato il provvedimento con cui il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Palermo aveva applicato a P.V.G., relativamente ai reati ex art. 110 c.p., ex art. 81 c.p., comma 2, art. 61 c.p., n. 2…
1 / 212

Accedi