Chiave: motivazione

...SVOLGIMENTO   1. Il Tribunale del riesame di Belluno, con ordinanza del 21 marzo 2025 depositata il 19 aprile 2025, rigettava l’istanza di riesame presentata dalla difesa di A.A. avverso il decreto di convalida del sequestro probatorio emesso dal Pubblico Ministero il 7 marzo 2025. Il procedimento trae origine da un infortunio sul lavoro verificatosi…
...SVOLGIMENTO 1. Con la sentenza indicata in epigrafe, la Corte di appello di Firenze ha confermato la sentenza emessa il 17/01/2022 dal Tribunale di Prato nei confronti di A.A., imputata del reato previsto dall’art. 73, comma 5, D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, con la quale la stessa era stata condannata, all’esito di giudizio abbreviato,…
...SVOLGIMENTO 1. Con sentenza del 6 aprile 2023, la Sezione Quinta della Corte di cassazione ha parzialmente annullato con rinvio la sentenza della Corte di appello di Bari del 24 febbraio 2024 con riferimento a A.A. e limitatamente al trattamento sanzionatorio per il reato di cui agli artt. 582, 585 cod. pen., atteso che, concesse…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1. Con sentenza del Tribunale di Bergamo del 17 gennaio 2025, pronunciata nei confronti di (Omissis), è stata irrogata la pena di due mesi di arresto per la contravvenzione di cui all’art. 660 cod. pen. Il dispositivo non risulta invece contenere alcuna indicazione in ordine ai benefici di legge, mentre la motivazione…
...SVOLGIMENTO 1. Con domanda presentata ai sensi dell’art. 58 D.Lgs. 159/2011, (Omissis 1), esercente la professione legale, chiedeva l’ammissione dei crediti spettanti in via privilegiata, per complessivi Euro 227.632,51 quale compenso per l’attività professionale svolta, nell’interesse della (Omissis), su mandato di (Omissis 2) e (Omissis 3), amministratori della citata società nell’ambito di diverse pratiche, distintamente…
...SVOLGIMENTO 1. La Corte di appello di Catania, quale giudice dell’esecuzione, in relazione alla richiesta di applicazione della disciplina del reato continuato in favore di (Omissis) rispetto alle seguenti sentenze: – emessa dalla Corte di appello di Catania in data 7/11/2017 divenuta irrevocabile il 15/01/2019 per il reato di cui agli artt. 81, 110 e…
...FATTO e DIRITTO 1. Con istanza presentata in data 10 febbraio 2022, ai sensi dell’art. 44 d.lgs. n. 259 del 2003 (già art. 87 ante riforma del 2021), l’odierna ricorrente (titolare degli apparati ricetrasmittenti) unitamente alla (omissis) (titolare dell’infrastruttura portante) chiedeva di essere autorizzata alla realizzazione di una nuova infrastruttura di rete, destinata ad ospitare…
...Svolgimento del processo 1. Con l’impugnata ordinanza, il Tribunale di Modena, in funzione cautelare, ai sensi dell’art. 309 cod. proc. pen., ha accolto l’istanza di riesame proposta da A.A. e della società (omissis) Srl avverso il provvedimento del Giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Modena di sequestro preventivo in funzione della confisca diretta e…
...Svolgimento del processo Il ricorrente ha svolto l’incarico di liquidatore del concordato misto proposto ai creditori delle società (omissis) Spa Centro Distribuzione Organizzata e (omissis) Srl, omologati dal Tribunale di Latina. Compiuta la liquidazione dell’attivo il Tribunale ha stabilito il compenso spettante al liquidatore facendo riferimento ai parametri del D.M. n. 30 del 2012 (attivo…

Accedi