• Home
  • >
  • inammissibilità

Chiave: inammissibilità

1 / 212
...SVOLGIMENTO 1. Con la sentenza indicata in epigrafe, la Corte di appello di Firenze ha confermato la sentenza emessa il 17/01/2022 dal Tribunale di Prato nei confronti di A.A., imputata del reato previsto dall’art. 73, comma 5, D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, con la quale la stessa era stata condannata, all’esito di giudizio abbreviato,…
...SVOLGIMENTO 1. Con l’ordinanza in epigrafe indicata il Tribunale di Catania, investito, ex art. 310 cod. proc. pen., dell’appello avverso l’ordinanza con cui il Giudice per le indagini preliminari aveva respinto la richiesta di applicazione di misura cautelare avanzata dal pubblico ministero, ha applicato A.A. la misura cautelare della custodia in carcere in relazione al…
...SVOLGIMENTO 1. Con l’ordinanza in epigrafe indicata il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Pisa ha respinto le istanze di remissione nei termini per proporre opposizione avverso il decreto penale di condanna emesso nei confronti dei ricorrenti in data 14 dicembre 2023.   2. Avverso tale ordinanza ha proposto ricorso per cassazione il…
...SVOLGIMENTO 1. La Corte di appello di Firenze – in riforma della sentenza emessa il 14 novembre 2019 dal Tribunale di Grosseto – dichiarava non doversi procedere nei confronti di A.A., C.C. e B.B. in ordine ai reati di falsa testimonianza e di calunnia loro rispettivamente ascritti, perché estinti per prescrizione, e confermava le statuizioni…
...SVOLGIMENTO 1. Con sentenza del 29 giugno 2023, il Tribunale di Pavia aveva condannato A.A. alla pena di un anno e dieci mesi di reclusione, per più episodi di “accesso abusivo a un sistema informatico o telematico” (artt. 81 e 615-ter, comma 2, n. 1, e comma 3 cod. pen.), “commessi in Pavia, tra il…
...SVOLGIMENTO Il provvedimento negativo trova ragione nel fatto che il condannato, già destinatario di due diffide, non aveva dato prova di capacità di autogestione della misura e si era mostrato scarsamente rispettoso delle regole imposte. Avverso il provvedimento di rigetto, è stato interposto reclamo al Tribunale di sorveglianza, significando l’irrilevanza, ai fini che occupano, delle…
...SVOLGIMENTO 1. (Omissis), a mezzo del difensore di fiducia, ricorre per cassazione avverso l’ordinanza del 06/06/2025 del Tribunale per i minorenni di Messina che ha confermato il provvedimento con cui il Gip del Tribunale per i minorenni di Messina ha applicato al ricorrente, in data 19/05/2025, la misura cautelare del collocamento in comunità, in ordine…
...SVOLGIMENTO 1. (Omissis), a mezzo del difensore di fiducia, ricorre per cassazione avverso la sentenza del 31 marzo 2025 della Corte di appello di Napoli con cui è stata confermata la sentenza del Gup del Tribunale di Nola che ha condannato l’imputato alla pena di giustizia, in ordine al delitto di rapina, con le attenuanti…
...Svolgimento del processo 1. Il Tribunale di Roma ha dichiarato inammissibile l’appello proposto da A.A. avverso il provvedimento di rigetto del Tribunale di Roma del 15/04/2024 della istanza di dissequestro avanzata in data 05/04/2024. In particolare, il Tribunale ha rilevato la mancata correlazione dell’appello con le ragioni del provvedimento impugnato, la reiterazione delle argomentazioni già…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione 1. A.A., per il tramite del proprio procuratore speciale, impugna l’ordinanza in data 20/03/2025 del Tribunale di Palermo che, in sede di riesame, ha confermato l’ordinanza in data 07/02/2025 del G.i.p. del Tribunale di Palermo, che aveva disposto l’applicazione della misura della custodia cautelare in carcere in relazione…
...Svolgimento del processo 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di Appello di Catania confermava la pronuncia emessa in data 19/07/2022 dal Giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Catania che, all’esito di rito abbreviato, aveva dichiarato A.A. responsabile del reato di truffa in concorso con B.B., esclusa l’aggravante di cui all’art. 640, comma…
1 / 212

Accedi