• Home
  • >
  • Improcedibilità

Chiave: Improcedibilità

...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1. Con ricorso notificato il 30 maggio 2022 e depositato il 10 giugno successivo, la società ricorrente impugnava gli atti, in epigrafe meglio specificati, con cui il Comune resistente aveva rigettato la sua istanza di riclassificazione dell’area al confine con il Comune di Marcianise, sita in località San Pietro, come ricadente in…
...SVOLGIMENTO E MOTIVI   Rilevato che parte ricorrente ha proposto ricorso per l’annullamento del silenzio rifiuto formatosi sull’istanza di aggiornamento della procedura antimafia presentata in data 10 marzo 2025 presentata dalla ricorrente, con declaratoria dell’obbligo di provvedere in merito con provvedimento espresso e motivato; Rilevato che con memoria del 13.5.2025 la Prefettura ha affermato di…
...SVOLGIMENTO E MOTIVI   Premesso che, con istanza del 23/4/2024, la Società ricorrente richiedeva alla Prefettura di Napoli, ai sensi dell’art. 91, co. 5, del D.Lgs. n. 159 del 2011, l’aggiornamento dell’informativa ostativa antimafia prot. n. (Omissis) proponendo poi il presente ricorso avverso il silenzio; Rilevato che, costituitasi in giudizio, l’Amministrazione ha reso noto che,…
...Rilevato che: – con il presente gravame, la società ricorrente ha contestato l’esclusione dalla gara in epigrafe del R. D.T. di cui è mandataria; – con ordinanza collegiale n. 846 del 22 aprile 2025, questo Tribunale disponeva l’ammissione con riserva del suddetto R. alla procedura selettiva, osservando quanto segue: “Considerato, ad un sommario esame, che…
...SVOLGIMENTO Il ricorrente premette di aver avuto in concessione, in comodato gratuito, l’immobile identificato nel provvedimento impugnato e d’avere ivi realizzato delle opere consistenti in delle tettoie destinate al ricovero di materiali ed attrezzi agricoli. L’ordinanza impugnata ha ingiunto sia ai proprietari sia al ricorrente, in qualità di esecutore materiale dei lavori, la demolizione delle…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Nel 2003, una pluralità di Aziende Agricole, tra le quali le attuali controricorrenti, convenivano in giudizio la Coop. La Lombarda s.c. a r.l. (di seguito Coop. La Lombarda) e AG.E.A. – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (di seguito, AGEA), per sentir accogliere le seguenti conclusioni “con-fermato il provvedimento pronunciato dal G.I.…

Accedi