Chiave: fisco

3 / 512345
...FATTI DI CAUSA In data 4/10/2019 la (omissis) Srl (d’ora in poi, anche “la contribuente”) ricevette dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione (“l’agente della riscossione”) un’intimazione di pagamento relativa a quattro cartelle di pagamento aventi ad oggetto Ires e diritti camerali. La contribuente propose ricorso dinanzi alla C.T.P. di Roma, eccependo per tutte le cartelle l’omessa notifica o,…
...FATTI DI CAUSA Con ricorso dinanzi alla C.T.P. di Pavia, Di.Gi. impugnò l’intimazione di pagamento relativa al mancato pagamento di venticinque cartelle di pagamento e dodici avvisi di addebito, sostenendone l’omessa notifica e la prescrizione dei crediti. Il giudice di primo grado, dopo un procedimento di correzione di errore materiale della sentenza pronunciata, annullò l’intimazione…
...FATTI DI CAUSA Mi.An. (d’ora in poi, anche “il contribuente”) in data 31/7/2013 ricevette presso la sua residenza in via (Omissis) a S la notifica di un preavviso di iscrizione ipotecaria da parte dell’allora Equitalia Centro Spa (“l’agente della riscossione”), con il quale si comunicò al contribuente che l’agente della riscossione (oggi, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione)…
...RILEVATO CHE: L’Agenzia delle Entrate, Ufficio di Napoli, notificò in data 1/10/2021 un avviso di ricevimento alla Sannapo Srl (d’ora in poi, “la contribuente”), con il quale, per l’anno d’imposta 2015, accertò, ai sensi dell’art. 39, comma 1, lett. d), del D.P.R. n. 600 del 1973, ricavi imponibili per quasi sei milioni di euro, contestando…
...FATTI DI CAUSA L’Avv. Ci.Ma. (il contribuente de cuius) impugnò l’avviso di accertamento a suo carico emesso dall’Agenzia delle Entrate, Ufficio di Roma, in seguito ad un accertamento induttivo sui suoi redditi professionali in relazione all’anno 2002. Su ricorso dello stesso, la C.T.P. di Roma rideterminò al ribasso gli importi dovuti. La C.T.R. confermò la…
...FATTI DI CAUSA 1. Il Comune di Tortoreto ha notificato alla società contribuente un avviso di accertamento, riferito all’anno di imposta 2016, relativo all’omesso versamento di IMU e TASI afferenti alla Piattaforma Eleonora, di proprietà di ENI Spa, localizzata nell’ambito delle acque marine territoriali, nel limite delle 12 miglia della linea della costa, antistanti il…
...FATTI DI CAUSA 1. Nel corso dell’anno 2000 i cognati Ru.Gi., odierno controricorrente, e Vu.Al. acquistavano la proprietà indivisa di un terreno sito nel territorio del Comune di Agrigento. Nel corso del 2006, dopo avere ottenuto dal Comune di Agrigento il titolo edilizio per l’edificazione di un fabbricato, Ru.Gi. e Vu.Al. stipulavano un contratto di…
...FATTI DI CAUSA 1. Nel corso dell’anno 2000 i cognati Ru.Gi. e Vu.Al. acquistavano la proprietà indivisa di un terreno sito nel territorio del Comune di Agrigento. Nel corso del 2006, dopo avere ottenuto dal Comune di Agrigento il titolo edilizio per l’edificazione di un fabbricato, Ru.Gi. e Vu.Al. stipulavano un contratto di appalto con…
...FATTI DI CAUSA 1. Nel corso dell’anno 2000 i cognati Ru.Gi. e Vu.Al. acquistavano la proprietà indivisa di un terreno sito nel territorio del Comune di Agrigento. Nel corso del 2006, dopo avere ottenuto dal Comune di Agrigento il titolo edilizio per l’edificazione di un fabbricato, Ru.Gi. e Vu.Al. stipulavano un contratto di appalto con…
...FATTI DI CAUSA 1. La Commissione tributaria regionale della Campania (hinc: CTR) con la sentenza n. 1339/2016 depositata in data 16/02/2016, h rigettato l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate contro l sentenza n. 16122/2014, con la quale la Commissione tributari provinciale di Napoli aveva accolto il ricorso proposto da (omissis) Srl contro l’avviso di accertamento e…
...FATTI DI CAUSA La Direzione Provinciale dell’Agenzia delle entrate di Pesaro-Urbino emetteva nei confronti di Ri.Iv., esercente la professione di agente di commercio nel settore della vendita di esplosivi industriali, un avviso di accertamento con il quale, per quanto qui ancora interessa, disconosceva la deducibilità delle spese di sponsorizzazione dallo stesso sostenute nell’anno 2005 in…
...FATTI DI CAUSA A seguito dell’attività di verifica fiscale condotta dalla Guardia di Finanza, la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Rimini emetteva nei confronti di Ri.Iv., esercente la professione di agente di commercio nel settore della vendita di esplosivi industriali, un avviso di accertamento con il quale disconosceva la deducibilità dei costi dallo stesso…
3 / 512345

Accedi