Chiave: civile

4 / 512345
...FATTI DI CAUSA La Corte d’Appello di Ancona ha dichiarato inammissibile il reclamo proposto da (omissis) Spa contro la sentenza con cui il Tribunale della stessa città aveva omologato il piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore presentato da Cr.Va. ai sensi dell’art. 67 del D.Lgs. n. 14 del 2019 (Codice della crisi d’impresa e…
...FATTI DI CAUSA 1. Re.Fr. premesso che il coniuge, Ca.Mi. già titolare dell’indennizzo previsto dall’art. 1 della legge n. 210/1992 per i soggetti lesi da patologie cagionate da emotrasfusioni infette, era deceduto per insufficienza epatica acuta correlata all’epatopatia HCV contratta a causa delle somministrazioni di sangue cui era stato sottoposto – convenne in giudizio dinanzi…
...RILEVATO CHE: Ti.Di. convenne in giudizio El.Ca. e Mi.An., rispettivamente proprietaria e conducente dell’autovettura Mercedes a bordo della quale viaggiava in qualità di terza trasportata, nonché la compagnia assicuratrice del veicolo, UnipolSai Assicurazioni Spa, chiedendo la loro condanna in solido al risarcimento dei danni patiti a seguito di un sinistro stradale, ai sensi dell’art. 141…
...FATTI DI CAUSA 1. La Corte d’Appello di Bologna, con decreto del 15/6/2022, ha respinto il reclamo proposto da Ma.Ma., socio illimitatamente responsabile della Ma.Ma. Snc, fallito per ripercussione del fallimento della società, contro il decreto del Tribunale di Ravenna che aveva dichiarato inammissibile la sua istanza di esdebitazione. La corte del merito, al pari del primo…
...RILEVATO CHE: 1. La Corte d’Appello di Bologna, decidendo sul gravame proposto dal signor Ol.An. in giudizio divorzile, per quanto di interesse – pur con parziale riforma della sentenza n. 421/2023 del Tribunale di Parma che ha statuito sull’assegno divorzile riconosciuto a seguito della cessazione del matrimonio fra le parti a favore della signora Gi.Mi.…
...FATTI DI CAUSA 1. Bo.Di. ricorre, sulla base di due motivi, per la cassazione della sentenza n. 140/23, del 15 febbraio 2023, della Corte d’Appello di Reggio Calabria, che – pronunciandosi sul gravame dallo stesso esperito avverso la sentenza n. 816/14, del 22 ottobre 2014, del Tribunale di Palmi – ha dichiarato inammissibile la domanda…
...Fatto 1. Con la sentenza impugnata, ossia la sentenza n. 514/2024 pubblicata il 19 febbraio 2024 (cfr. doc. 1 dell’appellante), il giudice di pace di Bologna, in relazione al ricorso proposto da Parte_1 per l’annullamento del verbale di accertamento per la violazione dell’art. 142 comma 8 del C.d.S. relativamente al veicolo trg. (omissis) rigettava il ricorso…
...FATTI DI CAUSA 1. L’avvocato Ma.Fr. ha assistito Pr.Gi. in questioni legali. Lo ha poi citato in giudizio davanti al Giudice di Pace di Minturno per il pagamento del suo compenso professionale, che l’avvocato ha quantificato in 5 mila euro. Il Pr.Gi. si è costituito e ha proposto domanda riconvenzionale, volta ad ottenere la condanna…
...FATTI DI CAUSA 1. La Corte d’Appello di Venezia con sentenza n. 1662/2022, depositata il 18.7.2022, ha rigettato il reclamo proposto dalla M.G.P. Srl in liquidazione avverso la sentenza del 26.7.2021, con cui il Tribunale di Venezia ne aveva dichiarato il fallimento, previa revoca, intervenuta in pari data, della procedura di concordato preventivo (cui la…
...Svolgimento del processo Con ricorso ex art. 702-bis cod. proc. civ. A.A. conveniva avanti al Tribunale di Roma le Pubbliche Amministrazioni odierne ricorrenti, al fine di veder accertato il proprio diritto al risarcimento del danno non patrimoniale derivatogli dalla illegittima proroga del trattenimento presso il C.I.E. – Centro di identificazione ed espulsione di Bari Palese, per…
...Fatto RILEVATO CHE Con sentenza 28 giugno 2023 n. 2150, la Corte d’Appello di Milano ha respinto il gravame proposto da Fe.Ma. avverso la sentenza del Tribunale di Milano che ne aveva rigettato la domanda nei confronti della Scuola di Sci E Snowboard (omissis) per il risarcimento dei danni asseritamente subiti per un incidente sulla…
...Svolgimento del processo A.A. convenne in giudizio, nel 2011, davanti al Tribunale di Messina il sacerdote B.B., la Curia Arcivescovile di Messina e C.C. chiedendone la condanna in solido al risarcimento dei danni patrimoniali e non, subiti in conseguenza della mancata trascrizione del matrimonio concordatario contratto con il C.C. in data 19 marzo 2009, presso…
4 / 512345

Accedi