Chiave: art. 624 c.p.

...RITENUTO IN FATTO La Corte di Appello di Ancona, pronunciando nei confronti dell’odierno ricorrente K.H., con sentenza del 18/1/2016 confermava la sentenza n. 854/2015 emessa in data 12.6.2015 dal Tribunale di Macerata in composizione monocratica con la quale il predetto, all’esito di processo celebrato nelle forme del rito abbreviato, è stato riconosciuto colpevole delle condotte…
...RITENUTO IN FATTO La Corte d’appello di Bari, confermando la decisione di primo grado, ha ritenuto gli odierni ricorrenti responsabili del reato di furto pluriaggravato in concorso, perché si sarebbero impossessati di un cospicuo quantitativo di olive, sottraendoli a M.G., proprietario del fondo dove insistevano gli alberi. Avverso tale decisione, ricorrono entrambi gli imputati, articolando tre motivi…
...RITENUTO IN FATTO La Corte di appello di Ancona, con la sentenza emessa il 20 settembre 2021, confermava la sentenza del Tribunale di Macerata, che aveva accertato la responsabilità penale di M.M., condannandolo alla pena di giustizia, esclusa la recidiva e concesse le circostanze attenuanti generiche equivalenti alla contestata aggravante dell’art. 625 c.p., comma 1,…
...RITENUTO IN FATTO Con sentenza del 14/10/2020 la Corte d’appello di L’Aquila ha confermato la decisione di primo grado, quanto all’affermazione di responsabilità di I.C. e D.S., in relazione al reato di furto aggravato (art. 624 c.p., art. 625 c.p., comma 1, n. 2) di energia elettrica. Nell’interesse delle imputate sono stati proposti distinti ricorsi per cassazione. 3.…
...RITENUTO IN FATTO G.R. ricorre avverso la sentenza del 25 marzo 2019 con la quale la Corte di appello di Torino, in parziale riforma della sentenza del Giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Torino del 6 luglio 2018, confermava l’affermazione di responsabilità del G. per i reati di furto aggravato e indebito utilizzo di una carta di…
...RITENUTO IN FATTO 1.La Corte di Appello di Salerno con la sentenza impugnata in parziale riforma della sentenza di primo grado, qualificati i fatti di cui all’imputazione quale ipotesi di furto tentato con violenza sulle cose e, riconosciuta la circostanza attenuante del danno di particolare tenuità, trattandosi della sottrazione di una bottiglia di whisky e confermato il…

Accedi