• Home
  • >
  • accertamento tributario

Chiave: accertamento tributario

...FATTI RILEVANTI DI CAUSA 1. L’ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE GUADAGNI propone undici motivi di ricorso per la cassazione della sentenza in epigrafe indicata, con la quale la Commissione Tributaria Regionale, a conferma della prima decisione, ha ritenuto legittimo l’avviso di accertamento per Tarsu 2012 notificatole il 22.12.2017 – 4.1.2018, per immobile destinato a studio legale, dal Raggruppamento…
...FATTI DI CAUSA 1. In controversia avente ad oggetto l’impugnazione di un avviso di accertamento di un maggior reddito d’impresa ai fini IVA, IRAP ed IRPEF per l’anno d’imposta 2006, emesso dall’Agenzia delle entrate nei confronti di (Omissis), esercente l’attività di commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi, la CTR della Lombardia respingeva l’appello…
...FATTI DI CAUSA Dalla sentenza e dal ricorso si evince che l’Agenzia delle entrate notificò alla società e ai suoi due soci distinte intimazioni di pagamento, dell’importo di Euro 3.856,41 a titolo d’imposte e sanzioni, dovute in forza della sentenza n. 880/05/2014. Gli intimati impugnarono gli atti dinanzi alla Commissione tributaria provinciale di Chieti, che…
...RILEVATO CHE – La CTP di Bari rigettava i ricorsi riuniti proposti dalla Calzaturificio Solea di La.Sa. Sas, nonché da La.Sa. e Lo.Pa., in qualità di soci ed eredi di Lo.Vi., avverso distinti avviso di accertamento, per imposte dirette e IVA, in relazione all’anno d’imposta 2007, con i quali era stato determinato un maggior reddito…
...FATTI DI CAUSA 1. La CTR della Campania, con la sentenza 6904/47/2016, rigettava l’appello proposto dalla contribuente Mu.Ri., confermando la sentenza di primo grado che aveva accolto il ricorso della predetta avverso l’iscrizione ipotecaria oggetto di causa disponendone all’annullamento, con compensazione delle spese di lite ed onerava l’appellante del versamento del doppio del contributo unificato.…
...RILEVATO CHE: L’Agenzia delle Entrate, Ufficio di Napoli, notificò in data 1/10/2021 un avviso di ricevimento alla Sannapo Srl (d’ora in poi, “la contribuente”), con il quale, per l’anno d’imposta 2015, accertò, ai sensi dell’art. 39, comma 1, lett. d), del D.P.R. n. 600 del 1973, ricavi imponibili per quasi sei milioni di euro, contestando…
...FATTI DI CAUSA 1. Nel corso dell’anno 2000 i cognati Ru.Gi., odierno controricorrente, e Vu.Al. acquistavano la proprietà indivisa di un terreno sito nel territorio del Comune di Agrigento. Nel corso del 2006, dopo avere ottenuto dal Comune di Agrigento il titolo edilizio per l’edificazione di un fabbricato, Ru.Gi. e Vu.Al. stipulavano un contratto di…
...FATTI DI CAUSA 1. Nel corso dell’anno 2000 i cognati Ru.Gi. e Vu.Al. acquistavano la proprietà indivisa di un terreno sito nel territorio del Comune di Agrigento. Nel corso del 2006, dopo avere ottenuto dal Comune di Agrigento il titolo edilizio per l’edificazione di un fabbricato, Ru.Gi. e Vu.Al. stipulavano un contratto di appalto con…
...FATTI DI CAUSA 1. Nel corso dell’anno 2000 i cognati Ru.Gi. e Vu.Al. acquistavano la proprietà indivisa di un terreno sito nel territorio del Comune di Agrigento. Nel corso del 2006, dopo avere ottenuto dal Comune di Agrigento il titolo edilizio per l’edificazione di un fabbricato, Ru.Gi. e Vu.Al. stipulavano un contratto di appalto con…
...FATTI DI CAUSA La Direzione Provinciale di Genova dell’Agenzia delle Entrate emetteva nei confronti della De. Snc di De.Li. E C. (d’ora in poi, breviter, De. Snc), esercente attività di commercio di orologi di marche di grande qualità e di preziosi e bigiotteria, un avviso di accertamento con il quale rettificava con metodo analitico-induttivo il…

Accedi