Area: testamento

...FATTI DI CAUSA 1. Ro.Fr. impugna la sentenza della C.T.R. dell’Abruzzo che, in riforma della sentenza della C.T.P. di L’Aquila, ha rigettato il ricorso dalla medesima formulato avverso l’avviso di liquidazione dell’imposta di successione per la somma di Euro 43.667,78. 2. La C.T.R., dato atto che Ro.Fr., con testamento olografo, era stata nominata erede universale…
...Svolgimento del processo Con atto di citazione notificato il 21 novembre 2011 il sig. (omissis) proponeva appello nei confronti delle due sentenze emesse, rispettivamente, il 27 settembre 2007 (quella non definitiva) e il 18 aprile 2011 (quella definitiva) del Tribunale di Cassino con le quali era stata definita la causa instauratasi tra lo stesso attore…
...I FATTI 1. (omissis), nel convenire dinanzi al Tribunale di Pistoia il notaio (omissis), espose di essere nipote della signora (omissis), deceduta il (omissis), la quale, con testamento olografo, aveva disposto che l’attrice divenisse, oltre che sua erede, altresì legataria di un immobile sito in (omissis). 2. Il testamento era stato pubblicato il successivo 17…
...FATTI DI CAUSA 1. Ca.Pa. ha convenuto in giudizio dinanzi al Tribunale di Salerno, sezione di Amalfi, Ca.Lo., Ca.Gi., Ca.Ro., Du.Gi., Du.An., Ca.Ir., Ca.Li., Ri.Ma., Do.Ri., Ri.Ma., rappresentata dalla tutrice Au.Ru., An.Ri., Ma.Gr., Ci.Sa., Ci.Vi. e Ci.Ev., esponendo che il (Omissis) era deceduto Gi.Ca., lasciando eredi la moglie Ci.Re. e figli Ca.Gi., Ca.Pa., Ca.Lo., Ca.Ma.…

Accedi