Area: Stupefacenti

...SVOLGIMENTO 1. Con la sentenza indicata in epigrafe, la Corte di appello di Ancona ha parzialmente riformato la sentenza emessa il 24/04/2023 dal GUP presso il Tribunale di Ancona nei confronti di A.A., imputato del reato previsto dall’art. 73, comma 1, D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, disponendo la revoca della confisca del telefono cellulare…
...SVOLGIMENTO 1. Con la sentenza indicata in epigrafe, la Corte di appello di Firenze ha confermato la sentenza emessa il 17/01/2022 dal Tribunale di Prato nei confronti di A.A., imputata del reato previsto dall’art. 73, comma 5, D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, con la quale la stessa era stata condannata, all’esito di giudizio abbreviato,…
...Fatto SVOLGIMENTO DEL PROCESSO L’affermazione della responsabilità è, in sintesi, fondata sugli esiti dell’attività investigativa intrapresa a seguito dell’acquisizione della notizia di un’attività di cessione di sostanze stupefacenti svolta da una donna a bordo di una Citroen grigia targata (Omissis), intestata all’odierna imputata, nell’ambito della quale il giorno 28.06.2024, era stato svolto un servizio di…
...Svolgimento del processo 1 – (omissis) propone, per il tramite del difensore, ricorso per cassazione avverso l’ordinanza della Corte d’Appello di L’Aquila, del 28 febbraio 2011, con la quale è stato, “de plano”, dichiarato inammissibile l’appello dallo stesso proposto avverso la sentenza del Tribunale della stessa città, dell’8 febbraio 2008, che lo ha ritenuto colpevole…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione Sommario: 1.1 l’iter processuale; 1.2 il compendio probatorio; 2. la ricostruzione giudiziale del fatto e le considerazioni in diritto; 3. la determinazione della pena. 1.1 Il processo è stato incardinato, nei confronti di (omissis) e (omissis), all’udienza filtro del 26/2/’21; rinviato all’udienza del 17/3/’21, data nella quale veniva…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con sentenza emessa in data 08.03-02.05.2017 dal Tribunale di Napoli, in composizione collegiale, (omissis) è stato dichiarato penalmente responsabile dei reati di cui all’art. 73 D.P.R. n. 309 del 1990, indicati al capo B) dell’imputazione, e lo ha condannato, riconosciuto il vincolo della continuazione, alla pena di anni otto…
...RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO Con sentenza del 5.11.2020, la Corte di appello di Brescia ha confermato la sentenza di primo grado che ha dichiarato M.S. responsabile del reato di cui al D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, art. 73, comma 1-bis, per avere illecitamente detenuto 553,861 grammi (lordi) di eroina, pari a 179,9 grammi di…
...RITENUTO IN FATTO C.O.W. ricorre avverso la sentenza emessa in data 10 marzo 2021, con la quale il Tribunale di Genova gli applicava, con riferimento al reato di cui al D.P.R. n. 309 del 1990, art. 73, comma 5, la pena concordata e disponeva la confisca del denaro in sequestro. Il ricorrente deduce la violazione di legge e il vizio…

Accedi