• Home
  • >
  • sicurezza alimentare

Area: sicurezza alimentare

...FATTI DI CAUSA Con ricorso della L. n. 689 del 1981, ex art. 22, (omissis) S.r.l. ed (omissis) proponevano opposizione innanzi il Tribunale di Udine avverso l’ordinanza, ingiunzione n. 21513 del 16.1.2004, con la quale era stata contestata agli opponenti la violazione della L. n. 580 del 1967, art. 14 e del D.P.R. n. 502 del 1998,…
...ATTESO che: La controversia riguarda l’ordinanza-ingiunzione n. (omissis)/2014, recante sanzione amministrativa di Euro 524,33, emessa dall’Azienda Sanitaria “Bassa Friulana” nei confronti di (omissis), trasgressore principale, e (omissis) s.r.l., obbligata solidale, il primo legale rappresentante della (omissis), quest’ultima proprietaria del supermercato “Eurospar” di (omissis), laddove era stata accertata la violazione della disciplina sul preconfezionamento del pane…
...SENTENZA ex art. 60 cod. proc. amm.; sul ricorso numero di registro generale 578 del 2020, proposto da (omissis) S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati (omissis), (omissis), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; contro A.S.L. Lecce, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso…
...SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1965 del 2021, proposto da (omissis) s.r.l.., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati (omissis) e (omissis), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; contro Azienda Sanitaria Locale di Lecce, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 21/1/2021, il Tribunale di Napoli Nord dichiarava (omissis), (omissis) e (omissis) colpevoli dei reati loro rispettivamente ascritti, tutti contestati a norma della L. 30 aprile 1962, n. 283, art. 5, lett. b), e lì condannava alla pena di duemila Euro di ammenda ciascuno. 2. Propone ricorso per…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 25 febbraio 2022, pronunciata all’esito di giudizio abbreviato, il Tribunale di Trieste – per quanto qui rileva – ha condannato l’imputato, per il reato di cui all’art. 5, lettera b), della legge 30 aprile 1962 n. 283, per avere, quale operatore del settore alimentare di un ristorante,…
...Svolgimento del processo 1. Condannato in primo e in secondo grado per il reato sopra indicato ha proposto ricorso per Cassazione l’imputato deducendo violazione, in relazione all’art. 606 lett. (c) CPP, dell’art. 526 CPP, perché la Corte di Appello non ha motivato in punto di cattiva conservazione o deterioramento delle sostanze alimentari per cui è…
...Svolgimento del processo Con sentenza dell’8.7.96 la Corte d’Appello di Milano confermava la pronuncia di condanna emessa il 16.11.94 dal Pretore di Como, con la quale (omissis) era stato ritenuto responsabile del reato di cui all’art. 5 L. 283-62 per avere detenuto per la vendita bottiglie di acqua minerale depositata in luogo esposto al sole,…

Accedi