• Home
  • >
  • riscossione coattiva

Area: riscossione coattiva

...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La (omissis), c.f. (omissis), eseguiva, nel corso del 2021, lavori rientranti nell’agevolazione di cui all’art. 121, comma 2, lett. d) D.L. 2020, n. 34 (c.d. bonus facciate) maturando così un credito di imposta pari ad 137.489,44, utilizzato in compensazione ai sensi del comma 3 del medesimo articolo. Nello specifico la società, in…
...RITENUTO CHE 1. La Commissione tributaria regionale ha accolto il ricorso proposto dalla società Edilrogen Srl, in liquidazione, avverso la sentenza di primo grado avente ad oggetto l’intimazione di pagamento n. (Omissis), relativa al mancato pagamento di sette cartelle di pagamento. 2. I giudici di secondo grado, in particolare, hanno affermato che la sentenza di…
...RITENUTO CHE 1. La Commissione tributaria regionale ha rigettato l’appello proposto dall’Avv. Ia.Pa. avverso la sentenza di primo grado che aveva respinto il ricorso avente ad oggetto la cartella di pagamento n. (Omissis), notificata in data 18 marzo 2019, per Euro 175.291,83, relativa all’omesso/carente versamento di imposte IRPEF, Addizionali Comunali e Regionali, anno 2014, emessa…
...RILEVATO CHE: 1. Mo.An., in data 1 agosto 2014, richiedeva all’Agente della riscossione il rilascio degli estratti di ruolo riguardanti iscrizioni esistenti nei suoi confronti. Il concessionario per la riscossione rilasciava, quindi, alla contribuente i seguenti estratti di ruolo: a) estratto di ruolo n. (Omissis) del 7 gennaio 2009, relativo a cartella di pagamento n.…
...RILEVATO CHE: 1. Ed.Es. Srl ha impugnato l’intimazione di pagamento, notificata in data 19 ottobre 2015, relativamente a cartella i.c.i. per l’annualità 1999, deducendo l’intervenuto annullamento del ruolo sotteso alla cartella e la prescrizione del credito intervenuta successivamente alla notifica della cartella. 2. All’esito del giudizio di primo grado è stata dichiarata la parziale cessazione…
...(omissis)   RILEVATO CHE: 1. oggetto del residuo contendere sono le pretese di due cartelle di pagamento concernenti l’Iva relativa all’anno 1994, nonché l’Irpef e contributo sanitario nazionale sempre del medesimo anno di imposta (1994), richiamate dall’ingiunzione di pagamento impugnata dalla contribuente; 2. la Commissione tributaria regionale della Toscana – per quanto ora occupa in…
...FATTI DI CAUSA Dalla sentenza impugnata si evince che, a seguito di un controllo automatizzato sulla dichiarazione Unico 2007 per l’anno d’imposta 2006, ai sensi dell’art. 54 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 e 36 bis del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, a Sc.Il. fu notificata una cartella di pagamento. La cartella era…
...(omissis)   RILEVATO CHE 1. L’Agente della Riscossione notificava il 12.04.2016 alla società S.I.C.ED. Srl Società Italiana Costruzioni Edili (quale debitore) e alla ASL Napoli 3 Sud (quale terzo) l’atto di pignoramento di crediti verso terzi ex artt. 48 bis e 72 bis d.P.R. 602/1973 n. (Omissis), al fine di recuperare le somme portate dal…
...(omissis)   RILEVATO CHE 1. Con sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Sicilia, sez. staccata di Messina, è stato rigettato l’appello proposto da (omissis) avverso la sentenza n. 374/5/13 della Commissione Tributaria Provinciale di Messina, che aveva a sua volta rigettato il ricorso proposto dal contribuente, avverso l’avviso di iscrizione ipotecaria n. 72687/2010 su immobili…
...(omissis)   FATTI DI CAUSA 1. L’Agenzia delle entrate ricorre nei confronti dell’Autorità Portuale di Messina, che resiste con controricorso, avverso la sentenza in epigrafe. Con quest’ultima la C.t.r. – pronunciandosi quale giudice di rinvio a seguito della ordinanza n. 20446 del 2013 di questa Corte – ha rigettato l’appello dell’Ufficio avverso la sentenza della…
...RILEVATO CHE 1. Secondo quanto risulta dalla sentenza impugnata e dagli atti di causa, l’Ufficio delle Dogane aveva emesso nei confronti di Ka.Ju. atto di contestazione e irrogazione sanzioni e contestuale provvedimento di confisca, notificato il 24.4.2017, a seguito della irregolare introduzione nel territorio dello Stato di n. 112 orologi di marchi prestigiosi per un…
...RILEVATO CHE la (omissis) Srl impugnò, innanzi alla C.T.P. di Catania la cartella di pagamento n. Omissis con cui l’Ufficio ha provveduto a riprese, nei propri confronti, per I.V.A., I.R.E.S. ed I.R.AP. relativamente all’anno di imposta 2004; che l’adita C.T.P., con sentenza n. 1207/2017, rigettò il ricorso; che la (omissis) Srl propose appello innanzi alla…

Accedi