• Home
  • >
  • Rimessione in termini

Area: Rimessione in termini

...FATTI DI CAUSA 1.1. La (omissis) Sas di (omissis) E C. ha presentato, dopo aver chiesto la rimessione in termini per il deposito dell’iscrizione a ruolo del ricorso, con il riconoscimento della validità ed efficacia del deposito già effettuato, opposizione allo stato passivo del FALLIMENTO (omissis) Spa, censurando il decreto con il quale il giudice…
...FATTI DI CAUSA 1.- (omissis) ha presentato domanda di ammissione in via di privilegio artigiano nel passivo fallimentare della s.r.l. (omissis) in liquidazione. Ha fondato la propria richiesta nell’avvenuta esecuzione di opere edili e impiantistiche titolate in contratti di subappalto stipulati con la società poi fallita. Il giudice delegato ha ammesso il credito per una…
...FATTI DI CAUSA 1. – L’avv. (omissis) – sottoposta a procedimento disciplinare per avere omesso di presentare appello nei confronti di una sentenza penale di condanna alla pena di tre anni e quattro mesi di reclusione a carico del proprio assistito, senza informare l’interessato e senza discutere con il medesimo le eventuali iniziative da assumere,…
...…omissis… Fatti di causa 1. La società AA Spa ricorre, sulla base di tre motivi, per la cassazione della sentenza n. 3079/21, del 26 ottobre 2021, della Corte d’appello di Milano, che – in accoglimento del gravame esperito da ZZ (d’ora in poi, “ZZ”) avverso la sentenza n. 1773/20, del 25 febbraio 2020, del Tribunale…
...…omissis… Premesso Il Comune di Bari ha proposto appello, con atto di citazione, avverso la sentenza n. 1250 del 2012 resa dal Giudice di pace di Bari, con cui è stato dichiarato nullo il verbale della polizia municipale di Bari a carico di XX per violazione dell’art. 126-bis del codice della strada. L’appello è stato…
...FATTI DI CAUSA 1. (omissis), cittadino della Costa d’Avorio, ricorre in cassazione con unico motivo avverso la sentenza in epigrafe indicata con cui la Corte di appello di Milano, in accoglimento della relativa eccezione del Ministero dell’Interno, ha dichiarato l’inammissibilità dell’appello per tardività perchè proposto oltre i termini di cui all’art. 702-quater c.p.c., ritenuta la…
...Svolgimento del processo Considerato: Il Tribunale per i Minorenni di L’Aquila, su ricorso della Procura della Repubblica presso il medesimo Tribunale, ai sensi della Convenzione dell’Aja del 25 Ottobre 1980, a tutela della minore C.C., nata in (omissis), figlia di B.B. e A.A., accoglieva il ricorso proposto dalla procura disponendo il rientro della minore in…

Accedi