Area: revocazione

...(omissis)   RILEVATO CHE (omissis) (d’ora in avanti, anche “il ricorrente”) era proprietario, insieme con il signor (omissis), di terreni situati nel Comune di T classificati come agricoli, successivamente inseriti in un piano di lottizzazione ed inserito in zona (Omissis). Tali terreni furono oggetto di un contratto preliminare di vendita da parte dei due proprietari…
...(omissis)   RILEVATO CHE La vicenda processuale è riferita dallo stesso ricorrente, (omissis), nei seguenti termini: – egli propose ricorso davanti alla Commissione tributaria provinciale di Modena contro l’avviso di accertamento n. (Omissis) relativo alla posizione fiscale dell’anno 2008, notificatogli in data 24/12/2013, lamentando l’emissione dell’avviso prima del termine previsto dall’art. 12, comma 7, della…
...(omissis)   FATTI DI CAUSA 1. (omissis) impugnava dinanzi alla CTP di Catania il silenzio-rifiuto formatosi a seguito della richiesta di rimborso, presentata all’agenzia delle Entrate – Direzione provinciale di Siracusa, fondata sulle agevolazioni disposte dall’art. art. 9, co. 17, della legge 27 dicembre 2002, n. 289 in favore dei soggetti coinvolti nel sisma verificatosi…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1. Con ricorso notificato il 16.4.2024, (omissis), già socia accomandante della cancellata CED D. e P. di P. C. & C S.A.S., (omissis), già socio accomandante stessa s.a.s. e (omissis), già socia accomandataria stessa società propongono ricorso per revocazione straordinaria avverso la sentenza della CTR Toscana sez. 13 n. 1586/2014, deducendo il…
...RILEVATO CHE: 1. In data 25 maggio 2011 veniva notificato alla (omissis) Spa in liquidazione ed in concordato preventivo (ora (omissis) Srl in liquidazione ed in concordato preventivo) l’avviso di accertamento n. (Omissis), emesso dall’Agenzia delle Entrate – direzione provinciale II di Roma – sulla base di un processo verbale di constatazione redatto dalla G.d.F.…
...(omissis)   FATTI DI CAUSA 1. Il Comune di Napoli ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Commissione tributaria regionale della Campania il 9 febbraio 2001, n. 1224/23/2021, la quale, in controversia avente per ad oggetto l’impugnazione di sei avvisi di accertamento per il parziale versamento del canone per l’installazione dei mezzi…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso regolarmente notificato e depositato in data 30 ottobre 2017 la (omissis) s.r.l. Unipersonale in liquidazione chiedeva la revocazione, ai sensi dell’art. 395 n. 4 e degli artt. 64 ss. del della d.lgs n. 546/1992 sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Toscana, sede di Firenze, sez. XIII, del 6 giugno 2017 n.1419…
...Fatto 1. La sentenza oggetto del ricorso per revocazione in epigrafe ha respinto l’appello avverso la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, sezione sesta, del -OMISSIS-, che aveva rigettato il ricorso proposto dal Sig. -OMISSIS- avverso il provvedimento del Capo della Polizia che ne aveva decretato la destituzione dall’Amministrazione della Pubblica Sicurezza per motivi disciplinari.…
...Fatto FATTO e DIRITTO 1. Con ricorso notificato il 22 marzo 2023 e depositato il 26 marzo successivo, il dottor  ha impugnato, chiedendone la revocazione previa istanza cautelare, la sentenza 25 settembre 2020, n. 5618, con la quale il Consiglio di Stato, Sezione IV ha accolto l’appello proposto dal Ministero della giustizia per la riforma…
...Fatto FATTO e DIRITTO 1. Con il ricorso in epigrafe, i signori (omissis) e la società (omissis) S.r.l. hanno chiesto la revocazione della sentenza n. 6947 del 17 luglio 2023 del Consiglio di Stato, Sezione Quarta, con cui è stato in parte respinto e in parte dichiarato inammissibile l’appello dai medesimi proposto avverso la sentenza n. 249…
...Fatto FATTI DI CAUSA Con ricorso ex art. 702-bis c.p.c., depositato in data 27 gennaio 2014, avanti il Tribunale di Milano, il (omissis) Spa in Liquidazione, di seguito il Fallimento, domandò, nei confronti di MPS, di accertare alla luce degli artt. 42,44 e 78 L.F., “che il (omissis) è creditore nei confronti di Banca Monte dei Paschi…
...Fatto RILEVATO CHE Nella procedura di espropriazione forzata promossa in danno di (omissis), avente ad oggetto quota di proprietà indivisa su un immobile in contitolarità di (omissis) (cui lite pendente sono succeduti, a causa di morte, (omissis)), il debitore esecutato formulò istanza di estinzione del procedimento, adducendo la tardiva riassunzione dello stesso (sospeso nelle more…

Accedi