• Home
  • >
  • resistenza a pubblico ufficiale

Area: resistenza a pubblico ufficiale

...Svolgimento del processo 1. Con la pronuncia sopra indicata la Corte di appello di Napoli ha confermato la sentenza del Tribunale di Torre Annunziata con la quale (omissis) era stato condannato per il delitto di resistenza ai danni del Sovraintendente capo (omissis), agente della polizia municipale, intervenuto in abiti civili e fuori dal servizio per…
...SVOLGIMENTO 1. Con la sentenza in epigrafe indicata il Tribunale di Torre Annunziata, con rito abbreviato, ha assolto A.A. dal delitto di cui agli artt. 110-337 cod. pen., rilevando che la condotta da lui tenuta integra una mera resistenza passiva, in quanto non è stato l’autore delle manovre azzardate -poste in essere dal conducente dell’autovettura…
...SVOLGIMENTO 1. La Corte di appello di Roma – in riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Roma il 15 luglio 2019 – ha escluso la recidiva contestata a D.D. ed ha confermato nel resto la condanna nei confronti di A.A., B.B., C.C. e D.D. per il reato di resistenza a pubblico ufficiale, aggravato ai…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. La Corte di appello di Ancona, con la sentenza indicata in rubrica, ritenuto sussistente un unico contesto temporale nel quale Di.Gr. aveva minacciato gli appuntati Gi.Ga. e Pr.Se. per opporsi ad un controllo di Polizia (art. 337 cod. pen.), ha rideterminato la pena inflitta in quella di mesi quattro di…
...Svolgimento del processo 1. La Corte d’appello di Brescia, con sentenza dell’11/04/2013, ha confermato l’affermazione di responsabilità di P.M. pronunciata dal Tribunale di Bergamo con sentenza del 12/11/2012 in ordine ad episodi di cessione di sostanze stupefacenti, ed al reato di resistenza a pubblico ufficiale. 2. Ha proposto ricorso il difensore della P. avv. Plastina,…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. S.C. è stato giudicato dal tribunale di Sanremo per il reato di cui al D.P.R. n. 309 del 1990, art. 73, per la detenzione di nove involucri contenenti cocaina, e per resistenza ai pubblici ufficiali che si accingevano ad effettuare la perquisizione della cantina dove si trovava nascosto lo stupefacente.…
...Fatto RITENUTO IN FATTO Con la sentenza rubricata al n. 6341/23 del R.G. Sent., emessa in data 15/11/2023, il Tribunale penale di Bari, in composizione monocratica, ritenuto l’odierno imputato Pi.Ni. penalmente responsabile dei fatti ascrittigli in imputazione, lo aveva dichiarato colpevole dei reati di resistenza a pubblico ufficiale e oltraggio a pubblico ufficiale. A tale decisione era giunto il primo giudice sulla scorta dell’istruttoria…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. La Corte di appello di Milano ha confermato la sentenza con cui Pa.Gi. è stato condannato per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. L’imputato, detenuto in carcere, avrebbe proferito una serie di frasi minacciose all’indirizzo dì Cr.Fr., agente della Polizia penitenziaria, che, compiendo un atto dell’ufficio, lo “invitava a…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del Tribunale di Trieste del 13 settembre 2023, Sl.Ac. era stato dichiarato responsabile in ordine ai reati di tentato furto aggravato (capo 1), resistenza a pubblico ufficiale (capo 2), ricettazione (capo 3) e porto illegale di un cacciavite ed un coltellino (capo 4) in continuazione tra loro e,…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con distinti ricorsi dei loro rispettivi difensori, Ge.St. e Mo.Sa. impugnano la sentenza della Corte di appello di Torino in epigrafe indicata, che ne ha confermato la condanna per i delitti, rispettivamente, di cui agli artt. 336 e 337, cod. pen., che esse avrebbero commesso nel corso di una manifestazione…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza n. 297/2019 del 26/02/2019, la Corte d’appello di Caltanissetta ha confermato la condanna inflitta l’11/03/2016 dal Tribunale di Caltanissetta S.G. ex art. 81 c.p., comma 2, art. 336 c.p., per avere, con più azioni esecutive dello stesso disegno criminoso, il (OMISSIS), minacciato i Carabinieri G.A. e D.A. per…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con la pronuncia sopra indicata la Corte di appello di Napoli ha confermato la sentenza del Tribunale di Torre Annunziata con la quale Es.Va. era stato condannato per il delitto di resistenza ai danni del Sovraintendente capo Cr.Ma., agente della polizia municipale, intervenuto in abiti civili e fuori dal servizio…

Accedi