• Home
  • >
  • reddito di cittadinanza

Area: reddito di cittadinanza

...Svolgimento del processo 1. Con sentenza del 3 ottobre 2022, il Tribunale di Lanciano condannava (omissis) alla pena di un anno e quattro mesi di reclusione, in quanto ritenuto colpevole del reato di cui all’art. 7, comma 1, D.L. n. 4 del 2019, per aver presentato la dichiarazione sostitutiva unica, compilata dalla moglie in data 13/03/2019,…
...RAGIONI IN FATTO E IN DIRITTO DELLA DECISIONE Con ricorso depositato in data 14.12.2021, (omissis) adiva il Tribunale del Lavoro di Trani convenendo l’(omissis) al fine di accertare e dichiarare la sussistenza del requisito della propria residenza in Italia da almeno dieci anni al momento della presentazione della domanda di Reddito di Cittadinanza e, per…
...Ritenuto in fatto 1.– Il Tribunale ordinario di Bergamo, sezione lavoro, solleva questione di legittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1, lettera a), numero 1), del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni), convertito, con modificazioni, nella legge 28 marzo 2019, n. 26, che, fra i…
...Il Giudice istruttore Sciogliendo la riserva assunta all’udienza del 27.11.2019; vista l’istanza avanzata da (omissis) (con l’avv. (omissis)) in danno di (omissis) con cui la stessa, in qualità di coniuge di quest’ultimo e di titolare di assegno di contribuzione al mantenimento delle due figlie minori, giusta ordinanza presidenziale del 26.3.2019, allegando l’inadempimento del coniuge, ha…
...(omissis) RAGIONI DI FATTO E DI DIRITTO DELLA DECISIONE La ricorrente (omissis) conveniva in giudizio l'(omissis) dinanzi al Tribunale di (omissis) per ivi sentir accertarsi e dichiararsi il possesso in capo ad essa ricorrente, già alla data della domanda amministrativa, dei requisiti di legge stabiliti per l’ottenimento del reddito di cittadinanza, incluso quello riguardante la…
...(omissis) Considerato che: – il ricorrente (omissis) cittadina croata residente in Italia, afferma di aver percepito, a seguito di domanda presentata il 20/9/2019, la prestazione del reddito di cittadinanza dall’ottobre 2019 al marzo 2021, e di aver ricevuto in data 18/7/2021 comunicazione Inps di revoca della prestazione motivata da “Comunicazione dal Comune della mancanza del…
...ORDINANZA Con ricorso ex artt. 702 bis cpc e 28 D.Lgs. 159/11, (omissis) ha esposto di essere cittadina comunitaria presente sul territorio italiano dall’estate del 2008 in modo continuativo e ininterrotto, sebbene non sia risultata sempre formalmente iscritta nei registri anagrafici, avendo ottenuto l’iscrizione anagrafica presso il Comune di Roma in data 22.3.13, poi cancellata…
...(omissis) Con ricorso depositato il 18.2.2022, ritualmente notificato, il sig. (omissis) ha evocato in giudizio l’I.n.p.s. rassegnando le seguenti conclusioni.”a) accertare e dichiarare il carattere discriminatorio della condotta tenuta dall’I.n.p.s. consistente nell’aver revocato l’erogazione al ricorrente del RDC a causa della mancanza del requisito dei dieci anni di pregressa residenza in Italia; e conseguentemente, ai…

Accedi