• Home
  • >
  • protezione internazionale

Area: protezione internazionale

...Fatto RILEVATO CHE: 1. Il Tribunale di Roma, con decreto del 7 dicembre 2023, rigettava il ricorso proposto da Im.Of., cittadino della Nigeria, avverso il provvedimento emesso dalla locale commissione territoriale con cui la sua domanda reiterata di riconoscimento della protezione internazionale era stata ritenuta inammissibile. Evidenziava – fra l’altro e per quanto qui di…
...Svolgimento del processo che: 1. il cittadino nigeriano (omissis) ha invocato la protezione internazionale o umanitaria riferendo di essere stato un cantante e di aver lasciato il proprio Paese poichè, a seguito di un incidente nel quale era morto l’autista che lo stava accompagnando ad uno spettacolo, aveva ricevuto minacce dall’uomo che gli aveva prestato…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione 1. La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione delle condizioni in presenza delle quali sorge la responsabilità di uno Stato membro per violazione della direttiva 2013/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, recante norme relative all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale (GU 2013, L 180, pag.…
...Sentenza 1. Le domande di pronuncia pregiudiziale vertono sull’interpretazione degli articoli da 36 a 38 della direttiva 2013/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale (GU 2013, L 180, pag. 60), in combinato disposto con i considerando…
...Svolgimento del processo 1.1. A.A., cittadino dell’Algeria, ha impugnato ai sensi dell’art. 35 bis del D.Lgs. n. 25/2008 in data 10/06/2024, dinanzi al Tribunale di Milano, il provvedimento del 14/02/2024 (notificatogli il 16/05/2024) con cui la Commissione nazionale per il Diritto d’Asilo (d’ora in avanti, CNA) gli ha revocato lo status di rifugiato, altresì comminandogli…
...Svolgimento del processo che: 1. Il Tribunale di Roma, con decreto del 10 aprile 2020, rigettava il ricorso proposto da (omissis), cittadino dell’Azerbaigian, avverso il provvedimento emesso dalla locale Commissione territoriale di diniego di riconoscimento della protezione internazionale. In particolare, il Tribunale, una volta ritenuto non credibile il racconto del migrante, osservava che in Azerbaigian…
...Svolgimento del processo 1. Con decreto del 18 febbraio 2020, il Tribunale di Messina ha respinto la domanda di (omissis), nativo della Nigeria (Imo State), volta al riconoscimento della protezione internazionale o di un permesso di soggiorno per motivi umanitari. 1.1. In estrema sintesi, quel tribunale ritenne insussistenti i presupposti per il riconoscimento dello status…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione CHE: 1.- Il ricorrente, cittadino (omissis), ha proposto opposizione al decreto di espulsione del 25.10.2019 emesso dal Prefetto di Salerno, deducendo di avere presentato istanza di protezione internazionale conclusa con pronuncia di rigetto il 25 marzo 2016; di avere reiterato la domanda il 14 febbraio 2018, dichiarata inammissibile…
...Svolgimento del processo 1. – E’ impugnato per cassazione il decreto del Tribunale di Catania con cui è stato negato che al ricorrente (omissis), originario del (omissis), potesse essere riconosciuto lo status di rifugiato ed è stato altresì escluso che lo stesso potesse essere ammesso alla protezione sussidiaria e a quella umanitaria. 2. – Il…
...Fatto RILEVATO CHE 1.- Li.Ri., nata in Costa d’Avorio, proponeva opposizione avverso il provvedimento emesso il 16 agosto 2022 dalla Commissione Territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Palermo con il quale era stata respinta sia la domanda di riconoscimento dello status di rifugiato, sia la domanda subordinata di protezione sussidiaria. Con lo stesso…
...Fatto FATTI DI CAUSA Il Tribunale di Catanzaro, con decreto n. cronol. 4879/2023, pubblicato l’1/9/2023, ha respinto il ricorso di (omissis), cittadino pakistano, volto al riconoscimento, a seguito di diniego della competente Commissione territoriale, della protezione internazionale, sia come status di rifugiato sia come protezione sussidiaria, o in subordine della protezione complementare. Avverso la suddetta…
...Fatto FATTI DI CAUSA Il ricorrente, cittadino turco di etnia curda, chiede la cassazione dell’ordinanza indicata in epigrafe, con cui il Giudice di Pace di Grosseto rigettò il ricorso proposto contro il decreto di espulsione emesso il 5.12.2022 dal Prefetto di quel capoluogo. Il ricorrente censura, con un unico motivo, l’omesso esame di divieto di…

Accedi