• Home
  • >
  • processo tributario

Area: processo tributario

...Sentenza 1 La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 1, paragrafo 2, della decisione 2011/5/CE della Commissione, del 28 ottobre 2009, relativa all’ammortamento fiscale dell’avviamento finanziario per l’acquisizione di partecipazioni azionarie estere C 45/07 (ex NN 51/07, ex CP 9/07) cui la Spagna ha dato esecuzione (GU 2011, L 7, pag. 48), sulla validità…
...Ordinanza nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 30 della legge 30 dicembre 1991, n. 413 (Disposizioni per ampliare le basi imponibili, per razionalizzare, facilitare e potenziare l’attività di accertamento; disposizioni per la rivalutazione obbligatoria dei beni immobili delle imprese, nonché per riformare il contenzioso e per la definizione agevolata dei rapporti tributari pendenti; delega al…
...RILEVATO CHE: 1. De.Gi. impugnava l’avviso di accertamento n. (OMISSIS), con il quale gli veniva imputato, nella sua veste di socio al 50% delle quote della società D.G. Immobiliare Srl, e, quindi, recuperato a tassazione, ai fini IRPEF per l’anno 2006, un reddito di capitale pari ad Euro 117.939,00. Il contribuente deduceva: a) l’illegittimità della…
...RILEVATO CHE: 1. La società S.G.F. POLAND ZOO, con sede legale dichiarata in Polonia, e Mi.Si. impugnavano l’avviso di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate di Prato, a seguito di P.V.C. notificato a Mi.Si. in qualità di amministratore di fatto, con il quale venivano recuperate le imposte Irpef e Irap evase nell’anno di imposta 2011, oltre…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO (omissis) impugnava l’avviso di accertamento n. (omissis)/2024 per l’anno 2018, emesso dall’Agenzia delle Entrate D.P. di Livorno, per IRPEF € 17.242,00, oltre addizionali e interessi; sanzioni € 8.092,40. Il contribuente è esercente l’attività di “procacciatore d’affari” e negli anni dal 2017 al 2021 ha percepito provvigioni dalla società (omissis) che svolge attività…
...FATTI DI CAUSA 1. No.Ma. presentava all’Ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate di Milano istanza di rimborso delle somme oggetto di ritenute effettuate, quale sostituto d’imposta, dalla Mediobanca Banca di Credito Finanziario Spa, ai sensi dell’art. 33, commi 1 e 2-bis, D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n.…
...Ritenuto in fatto 1.– Con ordinanza del 26 maggio 2006 la Commissione tributaria provinciale di Novara ha sollevato, in riferimento agli artt. 3 e 24 della Costituzione, questione di legittimità costituzionale dell’art. 7, comma 1, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546 (Disposizioni sul processo tributario in attuazione della delega al Governo contenuta nell’art.…
...Ritenuto in fatto: 1) Nel corso del procedimento civile promosso dal fallimento della Soc.p.a. Ceramica ligure Vaccari nei confronti dell’Amministrazione delle finanze dello Stato, relativo all’accertamento negativo di una obbligazione tributaria in tema di imposta sul valore aggiunto, il tribunale di Genova, con ordinanza emessa il 4 febbraio 1974, ha ritenuto rilevanti e non manifestamente…
...FATTI DI CAUSA 1.- La vicenda concerne gli avvisi di accertamento n. (OMISSIS) e (OMISSIS), con cui veniva accertato, ex artt. 37, comma 3, 38 e 41 D.P.R. n. 600 del 1973, per gli anni 2016 e 2017, un reddito complessivo imponibile, rispettivamente di Euro 369.376,71 (Euro trecentosessantanovemilatrecentosettantasei/71) e di Euro 574.414,09 (Euro cinquecentosettantaquattromilaquattrocentoquattordici/09), nei…
...FATTI DI CAUSA 1. Con la sentenza n. 244/14/24 del 09/01/2024, la Corte di Giustizia Tributaria di II grado del Lazio (di seguito CGT2) respingeva l’appello proposto da Centro Antincendio Viterbese Srl in liquidazione (di seguito CAV) e accoglieva l’appello incidentale dell’Agenzia delle entrate (di seguito AE) avverso la sentenza n. 230/01/22 della Commissione tributaria…
...FATTI DI CAUSA 1. Con ricorso proposto avanti alla Commissione tributaria provinciale di Campobasso la società Gu. Ships Srl, in persona del legale rappresentante, la società Gu. Shipping Sas, in persona del legale rappresentante, nonché Gu.Do. ed Gu.El., il primo quale socio accomandatario e la seconda quale socia accomandante della seconda società, impugnavano l’avviso di…
...FATTI DI CAUSA 1. Con la sentenza n. 2165/06/23 del 06/07/2023, la Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Lombardia (di seguito CGT2) accoglieva l’appello proposto dal sig. Ma.Fr. avverso la sentenza n. 95/01/22 della Commissione tributaria provinciale di Pavia (di seguito CTP), che aveva respinto il ricorso del contribuente avverso un’intimazione di pagamento…

Accedi