• Home
  • >
  • processo amministrativo

Area: processo amministrativo

...SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1924 del 2022, integrato da motivi aggiunti, proposto da (omissis) (omissis) e (omissis) (omissis) quali genitori esercenti la potesta’ sulla figlia minore (omissis) (omissis), rappresentati e difesi dagli avvocati Francesca Rogazzo, Marianna Vinciguerra, con domicilio digitale come da pec da Registri di Giustizia; contro Asl Avellino, in persona…
...SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 603 del 2020, proposto da -ricorrenti-, rappresentati e difesi dagli avvocati (omissis), (omissis), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; contro ASL Verbano Cusio Ossola, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati (omissis), (omissis), (omissis), con domicilio digitale come da PEC…
...SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1597 del 2023, proposto da (omissis) nella qualità di esercenti la potestà sul minore meglio indicato in ricorso, rappresentati e difesi dagli avvocati (omissis), (omissis), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio (omissis) in Roma, viale (omissis); contro Asl…
...FATTO E DIRITTO 1. Con istanza del 20 giugno 2003 gli odierni appellanti – nella loro qualità di Consiglieri di Stato collocati fuori ruolo per l’assolvimento di incarichi istituzionali o di diretta collaborazione presso l’Esecutivo, Organi costituzionali e Autorità indipendenti – hanno richiesto al Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa di riesaminare la questione della…
...SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1056 del 2025, proposto da (omissis), in proprio e nella qualità di genitori ed esercenti la responsabilità genitoriale sul figlio minore (omissis), rappresentati e difesi dagli avvocati (omissis),  (omissis), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; contro Azienda Sanitaria Territoriale di Pesaro e Urbino, in…
...Fatto 1.1. I ricorrenti hanno impugnato in primo grado il progetto riabilitativo individualizzato a termine relativo al proprio figlio minore. 1.2. Il Tar ha parzialmente accolto il gravame, considerato che: “La richiesta di parte ricorrente si inserisce nel contesto di una “conflittualità” diffusa tra le famiglie dei minori affetti dalla sindrome dello spettro autistico e…
...SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 8954 del 2021, proposto dall’Azienda Sanitaria Locale Caserta, in persona del Direttore Generale pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato (omissis), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia, contro (omissis) S.r.l., (omissis) S.r.l. e (omissis), in persona dei rispettivi legali rappresentanti pro tempore, rappresentate e difese dall’avvocato…
...SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 6 del 2025 del ruolo dell’Adunanza Plenaria (n.r.g. n. 3009 del 2023), proposto dal signor (omissis), rappresentato e difeso dall’avvocato (omissis), con domicilio digitale p.e.c. in registri di giustizia; contro il Ministero della Difesa, in persona del Ministro in carica, rappresentato e difeso per legge dall’Avvocatura generale dello…
...SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 8 del 2025 del ruolo dell’Adunanza Plenaria (n.r.g. n. 5023 del 2024), proposto dal signor (omissis), rappresentato e difeso dall’avvocato (omissis), con domicilio digitale p.e.c. in registri di giustizia; contro il Ministero della Difesa, in persona del Ministro in carica, rappresentato e difeso per legge dall’Avvocatura generale dello…
...SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 9 del 2025 del ruolo dell’Adunanza Plenaria del 2025 (n.r.g. n. 1600 del 2024), proposto dal Ministero della Difesa, in persona del Ministro in carica, rappresentato e difeso per legge dall’Avvocatura generale dello Stato, presso i cui uffici è domiciliato, in Roma, via dei Portoghesi, n. 12; contro…
...SENTENZA sul ricorso numero di registro generale n. 7 del 2025 del ruolo dell’Adunanza Plenaria (n.r.g. n. 8819 del 2023), proposto dal Ministero della Difesa, in persona del Ministro in carica, rappresentato e difeso per legge dall’Avvocatura generale dello Stato, presso i cui uffici è domiciliato, in Roma, via dei Portoghesi, n. 12; contro i…
...SENTENZA ex artt. 38 e 60 cod. proc. amm. sul ricorso numero di registro generale 6629 del 2025, proposto dalla sig.ra (omissis), rappresentata e difesa dall’Avvocato (omissis), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia contro Ministero dell’Istruzione e del Merito, (omissis) di Terni, in persona dei rispettivi legali rappresentanti pro tempore, rappresentati e…

Accedi