• Home
  • >
  • Procedura civile

Area: Procedura civile

...ORDINANZA nel giudizio per conflitto di attribuzione, sorto a seguito dell’art. 2, commi 2 e 4, del decreto del Dirigente generale del Ministero del lavoro del 4 maggio 2001 (Obbligo formativo nell’ambito della programmazione regionale fra le regioni e le province autonome di Bolzano e Trento), promosso con ricorso della Provincia autonoma di Trento, notificato…
...MOTIVI DELLA DECISIONE La sig.ra (omissis), unica esercente la potestà genitoriale sul minore (omissis), nato a Roma il (omissis), affetto da Disturbo dello Spettro Autistico diagnosticato dall’UOC di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma nel luglio del 2017, conviene in giudizio la ASL Roma 6 chiedendo che, confermando l’ordinanza cautelare emessa il 9.12.2020…
...RILEVATO CHE: Con sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia veniva accolto l’appello principale proposto dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione e disatteso l’appello incidentale dell’Avv. Pasquale Citro avverso la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Milano n. 1415/15/2020 che aveva accolto il ricorso introduttivo proposto contro la cartella di pagamento n. (Omissis) notificatagli dall’agente della…
...RILEVATO CHE: 1. L’Amministrazione finanziaria notificò a 2D Trasporti Srl un avviso di accertamento con il quale riprendeva a tassazione maggiori redditi a fini Irap, Ires e Iva per l’anno di imposta 2006. La pretesa impositiva traeva origine dal rilievo dell’indebita deduzione – da parte della società, esercente l’attività di trasporto di merci su strada…
...RILEVATO CHE: 1. L’Agenzia con avviso di accertamento recuperava, in relazione all’anno d’imposta 2006/2007 maggior IRES ed IRAP, nonché, con successivo avviso, anche maggior IRES relativamente al successivo anno d’imposta. Tanto derivava da accertato indebito riporto di perdite da fusione avente efficacia reale, in particolare di quelle pregresse della società incorporata Madal Srl (inerenti all’anno…
...FATTI DI CAUSA 1. No.Ma. presentava all’Ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate di Milano istanza di rimborso delle somme oggetto di ritenute effettuate, quale sostituto d’imposta, dalla Mediobanca Banca di Credito Finanziario Spa, ai sensi dell’art. 33, commi 1 e 2-bis, D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n.…
...RILEVATO CHE: 1. La Commissione tributaria provinciale di Roma accolse l’impugnazione proposta da Be.Ga. avverso la cartella esattoriale n. Omissis, sul rilievo del fatto che non risultavano a lui ritualmente notificati i quattro avvisi di accertamento prodromici, relativi a recupero di Iva e ii.dd. per il periodo d’imposta 2003-2006, notificati al contribuente in quanto amministratore…
...RILEVATO CHE: 1. Equitalia Sud Spa, concessionario per la riscossione (alla quale, nelle more del giudizio, è subentrata a titolo universale Agenzia delle Entrate- Riscossione, ente pubblico economico), notificò una cartella di pagamento ad ALFA IMMOBILIARE Srl e PEA FASHION Srl, nelle quali si era scissa, con atto pubblico del 19 maggio 2010, la società…
...RILEVATO CHE: 1. Be.Ga. impugnò davanti alla Commissione tributaria provinciale di Roma la cartella esattoriale n. Omissis, notificatagli da Equitalia Sud Spa, concessionaria per la riscossione, sulla base di un avviso di accertamento per il recupero dell’Irpef relativa al 2006, resosi definitivo per mancata impugnazione. I giudici aditi respinsero il ricorso. 2. Il successivo appello…
...RILEVATO CHE: 1. L’Agenzia delle entrate notificava alla società TRE STELLE Srl la cartella di pagamento n. (…), emessa a seguito di controllo automatizzato ex artt. 36bis D.P.R. n. 600/1973 e 54bis D.P.R. n. 633/1972, del modello Unico SC/2012, relativo all’anno di imposta 2011. In particolare, la società aveva eseguito il pagamento della prima rata…
...FATTI DI CAUSA 1. No.Ma. presentava all’Ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate di Milano istanza di rimborso delle somme oggetto di ritenute effettuate, quale sostituto d’imposta, dalla Mediobanca Banca di Credito Finanziario Spa, ai sensi dell’art. 33, commi 1 e 2-bis, D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n.…
...Svolgimento del processo 1. (omissis), in proprio e quale titolare dell’omonima ditta individuale, aveva proposto opposizione innanzi al Giudice di Pace di Venezia avverso l’ordinanza – ingiunzione emessa il 01/12/2015 dal Comune di Venezia – Direzione Polizia Municipale, relativa al verbale di accertamento del 02/12/2014, con cui gli era stato ingiunto il pagamento della somma…

Accedi