• Home
  • >
  • prescrizione crediti tributari

Area: prescrizione crediti tributari

...FATTI DI CAUSA 1. Sc.An. impugnava innanzi alla C.t.p. di Reggio Calabria la cartella di pagamento (n. (Omissis) come da epigrafe della sentenza della C.t.r.), notificatagli in data 28 gennaio 2008, convenendo in giudizio la società di riscossione e l’Agenzia delle entrate. Con la cartella l’Ufficio intimava al contribuente, nella qualità di socio della Sc.Do.…
...FATTI DI CAUSA 1. Equitalia Sud Spa, cui è succeduta l’Agenzia delle Entrate Riscossione, notificava il 23.10.2014 a Re.Ma. l’intimazione di pagamento n. Omissis, avente ad oggetto i tributi dell’Irpef e del Diritto Annuale spettante alla Camera di Commercio, in relazione agli anni 2000 e 2001. 2. La contribuente impugnava l’atto esattivo, innanzi alla Commissione…
...FATTO E DIRITTO L’Agenzia delle Entrate ha proposto appello nei confronti della società (omissis) srl e di Agenzia Entrate Riscossione, non costituitasi in giudizio seppure ritualmente e tempestivamente citata, avverso la sentenza n. 1824/2024 della Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Catania, con cui era stato accolto il ricorso presentato con atto notificato…
...FATTI DI CAUSA In data 19 settembre 1997, Cassa Rurale ed Artigiana di Monreale Banca di Credito Cooperativo s.c.a.r.l., in liquidazione coatta amministrativa, presentò la dichiarazione dei redditi riferita al periodo di amministrazione straordinaria 1 gennaio 1995 – 7 marzo 1997, nella quale erano esposti vari crediti d’imposta (euro 1.496.912,62 per Irpeg, Euro 59.779,89 per…
...FATTI DI CAUSA 1. – In data 9 marzo 2018, l’Agenzia delle entrate-Riscossione notificava a De.Lo. l’intimazione di pagamento n. Omissis, dell’importo complessivo di Euro 69.752,52, relativo alle cartelle di pagamento n. Omissis e n. Omissis emesse per la riscossione di somme ai fini IRPEF e IVA relativamente agli anni d’imposta 1997 e 1998. Il…
...Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate – Riscossione, in qualità di successore ex lege a titolo universale di “Equitalia Sud Spa“, ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Commissione tributaria regionale per la Puglia il 9 agosto 2019, n. 2374/03/2019, che, in controversia su impugnazione di preavviso di iscrizione ipotecaria n.…
...RILEVATO CHE 1. Con apposito avviso veniva intimato alla società REGILLA LEGNO Sas il pagamento di ventotto cartelle. La CTP accoglieva l’eccezione di prescrizione con riferimento ad alcune cartelle e la respingeva con riferimento ad altre, per le quali veniva proposto gravame respinto però dalla CTR con la sentenza riportata in epigrafe. La contribuente ha…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con ricorso in atti, (omissis) adiva questa C.T.P.ed impugnava l’intimazione di pagamento notificatagli il 2.12.2015 da Equitalia Sud s.p.a., eccependone la nullità, per i motivi appresso indicati. All’odierna udienza, la causa veniva posta in decisione. Si precisa che parte ricorrente non ha contestato specificamente l’avvenuta ricezione delle cartelle…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso in atti, (omissis) adiva questa Corte ed impugnava l’intimazione di pagamento n. (omissis), notificatagli in data (omissis) da Agenzia Entrate e Riscossione di Taranto, invocandone l’annullamento, per omessa notifica degli atti prodromici (cartella), nullità della notifica della cartella, perché eseguita in copia cartacea, anziché in originale, e priva di firma,…
...RILEVATO 1. (omissis) ha impugnato otto cartelle di pagamento aventi ad oggetto crediti erariali e tributi locali, contestando l’intervenuta prescrizione delle pretese tributarie. 2. Il ricorso è stato accolto in primo grado. 3. L’appello del concessionario della riscossione è stato rigettato. Nella sentenza della Commissione tributaria regionale si legge che “i titoli esecutivi divenuti irretrattabili…
...Rilevato che: 1. in causa su iscrizione ipotecaria dell’ottobre 2013 a garanzia di crediti (per quanto ancora interessa relativi a) Irpef e Iva e relative sanzioni, tassa smaltimento rifiuti, contributi del Servizio Sanitario Nazionale, canone Rai, tassa concessioni governative e sanzioni, portati alcune cartelle notificate nel periodo tra il 13.6.2002 e il 23.3.2007 a (omissis)…

Accedi