• Home
  • >
  • pene sostitutive

Area: pene sostitutive

...ORDINANZA nel giudizio di legittimità costituzionale degli artt. 53, 54 e 77 della legge 24 novembre 1981, n. 689 (Modifiche al sistema penale), promosso con ordinanza emessa il 18 giugno 1987 dal Tribunale militare di Padova, iscritta al n. 534 del registro ordinanze 1987 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 43, prima serie…
...Svolgimento del processo 1. Con la sentenza di cui in epigrafe il Giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Castrovillari ha ritenuto (omissis), (omissis) e (omissis) colpevoli del reato di maltrattamenti aggravati commessi nei confronti di alcuni ragazzi diversamente abili, ospiti del centro diurno a loro affidati per regioni di cura, assolvendoli con riferimento a singole…
...Svolgimento del processo 1. Con ordinanza del 10 ottobre 2024 il Tribunale di sorveglianza di Perugia ha respinto l’istanza di semilibertà presentata dal condannato (omissis), che sta espiando la pena dell’ergastolo con isolamento diurno per anni 1 e mesi 6 a seguito delle condanne che sono riportate nel provvedimento di cumulo della Procura generale di…
...Svolgimento del processo 1. Con il provvedimento impugnato, il Tribunale di sorveglianza di Roma ha ammesso A.A. alla detenzione domiciliare e ha rigettato la richiesta di affidamento in prova in relazione alla pena in esecuzione, di cui al provvedimento di determinazione di pene concorrenti n. 2024/23 SIEP relativo a più sentenze di condanna per furto…
...Svolgimento del processo 1. Con l’ordinanza in preambolo, il Tribunale di sorveglianza di Napoli ha dichiarato non validamente espiata, nei confronti di A.A., la pena indicata nel provvedimento di cumulo emesso il 15 febbraio 2018 dal Pubblico ministero di Napoli, in relazione alla quale il condannato era stato ammesso all’affidamento in prova al servizio sociale,…
...Svolgimento del processo 1. Con il provvedimento impugnato, il Tribunale di sorveglianza di Catania ha rigettato l’opposizione, ex art. 678, comma 1-ter, cod. proc. pen., avverso l’ordinanza del 15 gennaio 2025, con la quale il Magistrato di sorveglianza in sede ha rigettato la domanda, proposta da A.A. di affidamento in prova e ha concesso la detenzione…
...Svolgimento del processo 1. Con sentenza del 8.10.2024, il Tribunale di Massa, ha dichiarato (omissis) colpevole dei reati a lui ascritti (di cui agli artt. 635 e 612-bis cod. pen.), e, su richiesta dell’imputato, ha sostituito, ex art. 56-bis L. 689/81 e succ. mod., la pena inflitta di anni uno e mesi otto di reclusione con quella del lavoro di pubblica…
...Ritenuto in fatto 1.– Con ordinanza del 18 aprile 2024, iscritta al n. 130 reg. ord. del 2024, la Giudice dell’udienza preliminare del Tribunale ordinario di Firenze ha sollevato questioni di legittimità costituzionale dell’art. 59 della legge 24 novembre 1981, n. 689 (Modifiche al sistema penale), in riferimento agli artt. 3 e 27, terzo comma,…
...Svolgimento del processo Con decreto che dispone il giudizio emesso dal GUP in sede in data 20 aprile 2022, (omissis) veniva tratto a giudizio per rispondere dei reati in epigrafe indicati. All’udienza del 9 settembre 2022, il giudice, accertata la regolare costituzione delle parti e disposto procedersi in assenza dell’imputato, ritualmente citato e non comparso,…
...FATTO E DIRITTO Con sentenza del 9 marzo 2021, il GUP presso il Tribunale di Brindisi, a seguito di giudizio abbreviato, dichiarava (omissis) colpevole dei delitti di cui agli artt. 629 co. 2 e 572 c.p., a lui ascritti in rubrica e riportati in epigrafe, unificati sotto il vincolo della continuazione, e lo condannava alla pena di…
...Svolgimento del processo 1. Con l’ordinanza in preambolo la Corte di appello di Catania, in funzione di giudice dell’esecuzione, ha dichiarato la nullità del provvedimento di esecuzione di pene concorrenti e contestuale ordine di esecuzione, emesso in data 20 febbraio 2023 nei riguardi di (omissis), con riferimento a due sentenze, la prima emessa dal Tribunale…

Accedi