• Home
  • >
  • paradiso fiscale

Area: paradiso fiscale

...FATTI DI CAUSA 1. l’Agenzia delle Entrate – Direzione provinciale di Milano accertava un maggior reddito imponibile nei confronti di Co.Ma. per l’anno 2004, determinando una maggiore imposta IRPEF e un’imposta sostitutiva sui redditi soggetti a tassazione separata, con relative addizionali. 1.1. Tale atto veniva emesso a seguito di attività di verifica effettuata dalla Guardia…
...RILEVATO CHE: 1. L’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Pisa notificava a Ca.An. avviso di accertamento n. (Omissis), con il quale veniva determinato un maggior reddito per l’anno d’imposta 2007, per l’omessa dichiarazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi (investimenti all’estero o attività di natura finanziaria detenute all’estero). Tale atto veniva emessi a…
...(omissis) FATTI DI CAUSA 1. L’Agenzia delle Entrate notificava 13.8.2015 (ric., p. 4) a (omissis) l’atto di contestazione n. (omissis), irrogando sanzioni per l’omessa indicazione del possesso di capitali detenuti all’estero, in Paese dalla fiscalità privilegiata (Svizzera), nel quadro RW della dichiarazione dei redditi, con riferimento all’anno 2005. 2. Il contribuente proponeva impugnazione avverso l’atto…
...Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate – Direzione provinciale di Firenze notificava, in data 25 novembre 2011, a (omissis) i seguenti atti: a) avviso di accertamento n. (omissis), con il quale, in applicazione delle presunzioni di cui all’art. 12, comma 2, del D.L. 1° luglio 2009, n. 78, conv. dalla legge 3 agosto 2009, n. 102,…
...Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle entrate, avendo rilevato taluni indici di capacità contributiva dalle notizie attinte dall’anagrafe tributaria, invitava il sig. (omissis) a fornire documentati chiarimenti idonei a giustificare lo scostamento rilevato rispetto al reddito dichiarato per l’anno 2005. L’Ufficio aveva infatti riscontrato che, con riferimento al suddetto anno d’imposta, il contribuente aveva dichiarato…
...Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate notificò a (omissis), anagraficamente residente nel (omissis), paese a fiscalità privilegiata, l’avviso di accertamento, emesso ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 600 del 1973, relativo al periodo di imposta 2007, con il quale accertava il maggior reddito (costituito in parte da redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente ed in…
...Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Pisa, in data 27 dicembre 2011, notificava a (omissis) avviso di accertamento n. (OMISSIS)/2011, con il quale veniva determinato un maggior reddito per l’anno d’imposta 2006, per l’omessa dichiarazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi, relativamente a investimenti all’estero o attività di natura…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1. L’Agenzia delle entrate emetteva avviso di accertamento in riferimento all’anno d’imposta 2005 per recupero di maggiori imposte dirette derivante da assunte operazioni soggettivamente inesistenti e conseguente disconoscimento dei relativi costi per Euro 274.159,51. Nello specifico la società contribuente intratteneva rapporti con tale società (omissis) sedente negli Emirati Arabi. Per evitare questioni…
...(omissis) RILEVATO CHE: 1. (omissis) impugnava innanzi alla Commissione tributaria provinciale di Milano (d’ora in avanti, per brevità, CTP) l’avviso di accertamento n. (omissis), con il quale l’Ufficio rettificava, in relazione all’anno di imposta 2006, il reddito complessivo (dichiarato in Euro 4.737,00) in Euro 40.342,00, accertando una maggiore IRPEF ed irrogando sanzioni per Euro 14.444,00.…

Accedi