• Home
  • >
  • notificazione telematica

Area: notificazione telematica

...Svolgimento del processo 1. La Corte di Appello di Bari, con sentenza n. 1276/2022 ha dichiarato l’improcedibilità dell’appello per difetto di prova della notifica dell’atto di appello. 1.1. La Corte territoriale ha ritenuto inidonea la produzione, in via telematica, della copia scansionata dei messaggi di inoltro e accettazione della notificazione dell’atto di appello, poiché la…
...Svolgimento del processo 1. Con la sentenza n. 5117/07/2023 del 11/09/2023, la Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Lazio (di seguito CGT2) respingeva l’appello proposto dalla società (omissis) Srl (di seguito (omissis)) avverso la sentenza n. 4758/24/20 della Commissione tributaria provinciale di Roma (di seguito CTP), che aveva a sua volta respinto il…
...Svolgimento del processo 1. Con la sentenza oggetto di ricorso straordinario ex art. 625-bis cod. proc. pen., questa Corte, sezione Quinta penale, n. 8367 – 25 del 19 dicembre 2024, ha annullato la sentenza della Corte di appello di Catanzaro, del 15 aprile 2024, limitatamente alla concessione in favore dell’imputato della sospensione condizionale della pena subordinata ai…
...Svolgimento del processo che: la HDI-Gerling Industrie Versicherung AG, compagnia d’assicurazioni tedesca, convenne in giudizio davanti al Tribunale di Foggia la TranspedMuka.A sh.p.k., società di trasporto albanese – cui da una terza società, S.I.E.M. Spa era stato affidato il trasporto di n. 1917 elettrodomestici ed apparecchi elettronici con relativi accessori del valore di Euro 123.384,69…
...Svolgimento del processo La Corte d’Appello di Palermo ha dichiarato improcedibile l’appello proposto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca contro la sentenza con cui il Tribunale della medesima città, in funzione di giudice del lavoro, aveva accolto le domande di cinque impiegati amministrativi (personale A.T.A.) volte all’accertamento del loro diritto all’assunzione a tempo indeterminato…
...(omissis)   RILEVATO CHE: 1. oggetto di residua controversia sono le pretese di cui all’intimazione di pagamento indicata in atti, con cui l’agente della riscossione aveva chiesto alla contribuente il versamento delle somme di cui alle cartelle esattoriali di seguito menzionate; 2. con la sentenza impugnata la Commissione tributaria regionale del Lazio accoglieva parzialmente l’appello…
...RILEVATO CHE 1. Em.Ta., ex legale rappresentante pro tempore e ex socio accomandatario di Thorn Costruzioni Generali Sas di Em.Ta. e C., società cancellata dal registro delle imprese il 23.12.2019, proponeva ricorso dinanzi alla Commissione tributaria provinciale di Torino avverso cartella di pagamento emessa a seguito di controllo automatizzato del Modello di dichiarazione Iva, per…
...(omissis)   RILEVATO CHE: – la società GELMA Srl impugnava la cartella di pagamento notificatale ex art. 36 bis del d.P.R. n. 600 del 1973 ed ex art. 54 bis D.P.R. n. 633 del 1972 per IRES e IVA 2011 dolendosi della illegittimità dell’atto in quanto inesistente per essere stato notificato a mezzo posta elettronica…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso n.261/2018, proposto dinnanzi alla CTP di Messina, (OMISSIS) impugnava la cartella di pagamento, di cui in epigrafe, notificata dal concessionario Riscossione Sicilia Spa. Al riguardo, la società eccepiva la nullità della cartella per inesistenza della notifica avvenuta tramite pec; nullità per avvenuta prescrizione e/o decadenza. Si costituiva il concessionario Riscossione…
...RILEVATO CHE: 1. St.Ni. ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Commissione tributaria regionale del Lazio il 14 giugno 2022, n. 2765/10/2022, la quale, in controversia avente ad oggetto l’impugnazione di preavviso di iscrizione ipotecaria in dipendenza di varie cartelle di pagamento dell’imposta di registro su atti giudiziari, ha rigettato l’appello proposto…
...FATTI DI CAUSA I.L.AS. Srl in liquidazione propone ricorso, affidato ad unico motivo, per la cassazione della sentenza indicata in epigrafe, con cui la Commissione tributaria regionale del Lazio aveva respinto l’appello avverso la sentenza n. 12228/2019 emessa dalla Commissione tributaria provinciale di Roma, in rigetto del ricorso proposto avverso comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria.…
...(omissis)   RILEVATO CHE 1. La società contribuente Fi. CERAMICHE Srl ha impugnato una comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria, deducendo – per quanto qui ancora rileva – previa eccezione di nullità della notificazione degli atti presupposti (cartelle di pagamento) – l’insussistenza delle obbligazioni tributarie relative ai periodi di imposta 2010 – 2015. 2. La CTP…

Accedi