• Home
  • >
  • misure cautelari

Area: misure cautelari

...Svolgimento del processo – Motivi della decisione 1. Con l’ordinanza di cui in epigrafe il Tribunale di Napoli, adito ex art. 309, c.p.p., confermava l’ordinanza con cui il giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Napoli, in data 13.1.2025, aveva applicato la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di (omissis), gravemente indiziato…
...Svolgimento del processo 1. Il Tribunale di Firenze, sezione per il riesame dei provvedimenti cautelari personali, con ordinanza in data 1 luglio 2025, respingeva l’istanza di riesame avanzata nell’interesse di A.A. avverso l’ordinanza del G.I.P. presso il Tribunale di Pistoia del 6 giugno 2025 che aveva applicato allo stesso la misura degli arresti domiciliari in…
...Svolgimento del processo 1. Con ordinanza del 19 giugno 2025, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale per i minorenni di L’Aquila applicava a A.A. la misura della custodia cautelare in carcere, ritenendolo gravemente indiziato dei reati di lesioni personali gravi (frattura di due vertebre cervicali e delle ossa nasali, con alterazione del profilo…
...Svolgimento del processo 1. Con l’ordinanza sopra indicata il Tribunale di Bologna, adito da A.A., imputato per il delitto di maltrattamenti e lesioni ai danni della moglie, ha rigettato l’appello avverso il provvedimento reiettivo del Tribunale collegiale di Bologna, emesso il 4 dicembre 2024, di revoca o sostituzione della custodia cautelare in carcere. 2. Avverso…
...Svolgimento del processo 1. Il Tribunale per il riesame di Catania il 28 novembre – 19 dicembre 2016, in accoglimento, per quanto in questa sede rileva, dell’appello ex art. 310 c.p.p. del Pubblico Ministero avverso l’ordinanza del G.i.p. del Tribunale di Catania del 20 maggio 2016, reiettiva della richiesta di applicazione di misure cautelari, ha applicato la custodia…
...Svolgimento del processo 1. Con l’ordinanza in epigrafe il Tribunale di Foggia non ha convalidato l’arresto di (omissis) in relazione al reato di cui all’art. 385 c.p.. 2. Avverso la ordinanza ha proposto ricorso per cassazione il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Foggia deducendo violazione dell’art. 385 c.p. essendo stato erroneamente escluso l’allontanamento del…
...Svolgimento del processo 1. Con ordinanza in data 09/12/2024, il Tribunale per il riesame di Napoli ha confermato l’ordinanza emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Napoli in data 29/10/2024, con la quale era stata respinta l’istanza di sostituzione della misura cautelare della custodia in carcere con quella degli arresti domiciliari…
...Svolgimento del processo 1. Con ordinanza in data 25/10/2024, il Tribunale di Bologna – sezione impugnazione cautelari penali ha confermato l’ordinanza emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Bologna in data 04/10/2024, con la quale era stata applicata la custodia cautelare in carcere a carico di (omissis) per il reato di…
...Svolgimento del processo 1. Con ordinanza emessa il 15/07/2015 il Tribunale del riesame di Milano rigettava la richiesta presentata da (omissis), ai sensi dell’art. 310 cod. proc. pen., finalizzata a ottenere l’annullamento dell’ordinanza emessa il 17/06/2015 dalla Corte di assise di appello di Milano, con cui veniva rigettata la richiesta di scarcerazione dell’imputato per decorrenza dei…
...Svolgimento del processo 1. Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari impugna l’ordinanza in epigrafe indicata con la quale è stata annullata l’ordinanza del giudice dell’udienza preliminare, che rigettò la richiesta di liberazione di (omissis) per decorrenza dei termini di custodia cautelare, e per l’effetto ha dichiarato cessata la custodia cautelare e disposto…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Il Tribunale di Catanzaro, in riforma della ordinanza del G.i.p. di Catanzaro del 09/01/2025, ha sostituito la misura della custodia in carcere, che era stata applicata nei confronti di (omissis), con la misura degli arresti domiciliari in relazione alla imputazione provvisoria allo stesso ascritta (artt. 110, 629, comma primo e…
...Svolgimento del processo 1. Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi impugna l’ordinanza in data 08/10/2024 del Tribunale di Lecce che, in accoglimento dell’istanza di riesame avanzata dall’indagato, ha annullato l’ordinanza in data 12/09/2024 del G.i.p. del Tribunale di Brindisi, che aveva disposto nei confronti di (omissis) l’applicazione della misura cautelare della custodia…

Accedi