• Home
  • >
  • malattia professionale

Area: malattia professionale

...Svolgimento del processo CHE: La Corte d’appello di Salerno, con sentenza n. 761/2016, assorbita l’impugnazione incidentale relativa all’omessa pronuncia su di un capo di domanda, ha accolto l’impugnazione proposta dal Ministero della difesa nei confronti di (omissis) (anche n. q. di madre della minore (omissis)) avverso la sentenza di primo grado che aveva accolto la…
...Rilevato che, con sentenza del 3 ottobre 2016, la Corte d’Appello di Bari in riforma della decisione del Tribunale di Trani – che aveva accolto la domanda proposta da M.R. nei confronti dell’INAIL riconoscendo al ricorrente il diritto ad un rendita da inabilità permanente derivata da malattia professionale nella misura del 20% – rigettava la…
...Fatto/diritto Con ricorso depositato in data 7.10.2016 la società T.G.T. S.P.A. chiedeva che questo Tribunale accertasse l’illegittimità della determinazione del cd. “tasso premio” per l’anno 2016 – con riguardo alla PAT n. (…) – cod. tariffa 2195 – nella misura del 43%, comunicato dall’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) di Alessandria.…
...Fatto  1. La Corte di appello di Venezia ha rigettato l’appello proposto da I.C. e ha confermato, con diversa motivazione, la sentenza del Giudice del lavoro del Tribunale di Treviso, che aveva dichiarato inammissibile la domanda proposta dalla predetta lavoratrice nei confronti dell’Istituto per Servizi di Ricovero e Assistenza agli Anziani (I.S.R.A.A.), diretta all’accertamento del…
...Fatto / Diritto   Rilevato che: 1. la Corte d’appello di Napoli, in riforma della sentenza del Tribunale della stessa città, rigettava la domanda proposta da El. Pa. intesa ad ottenere, in qualità di dipendente del Ministero della Giustizia, il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di determinate infermità (rizartrosi mano destra, con limitazione…
...FATTO/MOTIVI DELLA DECISIONE Con ricorso depositato in data 25.7.2014 la ricorrente premetteva di essere dipendente dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari – direzione sanitaria del Presidio Ospedaliero Pediatrico Giovanni XXIII di Bari, in servizio presso la u.o. Cardiochirurgia, quale ausiliaria specializzata dal 1.3.2004. Sosteneva di aver contratto una piccola protusione discale posteriore mediana C3…
...Fatto 1. Con sentenza n. 705/2014 il Tribunale di Monza riconosceva il diritto di O.H. a una rendita e ad una somma a titolo di indennità temporanea assoluta da parte dell’INAIL avendo accertato che le patologie di cui egli soffriva erano di origine professionale e comportavano un danno biologico permanente nella misura del 33% e…
...Rilevato che 1. Con sentenza n. 401 del 22.5.2014 la Corte di appello di Catania, in riforma della pronuncia del Tribunale di Caltagirone, ha respinto la domanda di G.DB. promossa nei confronti dell’Inail per l’accertamento del nesso causale tra la patologia sofferta dal coniuge, C.A., quale conseguenza di infortunio (epatite cronica HCV correlata ad impronta…
...Fatti di causa 1. Con sentenza n. 489 del 25.7.2016 la Corte d’appello di Milano, confermando la pronuncia del Tribunale di Lodi, ha dichiarato legittimo il licenziamento intimato il 31.10.2007 a P. F., dipendente, con qualifica di dirigente, della A. s.p.a. con mansioni di direttore dello stabilimento San Giuliano milanese. 2. La Corte territoriale ha…
...RILEVATO CHE 1. Con sentenza n. 551 del 19.6.2014 la Corte di appello di Torino, confermando la pronuncia sentenza del Tribunale di Cuneo, ha rigettato la domanda proposta da G.B. finalizzata ad ottenere dall’Inail il riconoscimento della malattia professionale da cui era affetto (patologia neoplastica vescicale diagnosticata nel settembre 2007), per l’intervenuta prescrizione dell’azione, essendo…
...Rilevato che: 1. con sentenza n. 157 pubblicata il 13.2.2018 la Corte d’Appello di Catania, in accoglimento dell’appello dell’Inail e in riforma della pronuncia di primo grado, ha respinto la domanda di R.G. di rendita da malattia professionale (fibrosi polmonare causata dall’esposizione al berillio nell’esercizio dell’attività di odontotecnico); 2. la Corte territoriale ha ritenuto non…
...Fatto 1. La Corte d’Appello di Messina, in riforma della sentenza del Tribunale, rigettava la domanda proposta da C.R. nei confronti dell’Inail volta ad ottenere il riconoscimento della rendita vitalizia in relazione alla malattia (ipoacusia bilaterale neurosensoriale alle alte frequenze di grado medio) di cui è portatore. 2. La Corte territoriale recepiva le conclusioni del…

Accedi