Area: IRPEF

...RILEVATO CHE 1. De.So., in data 30 agosto 2017, con nota n. 67282 prot. presentava all’Agenzia delle Entrate istanza di rimborso delle maggiori ritenute IRPEF subite negli anni d’imposta dal 2013 al 2016, per un importo complessivo di Euro 4.245,30. In particolare la contribuente, medico radiologo dipendente dell’Azienda Sanitaria Locale di Frosinone, dichiarava di avere…
...FATTI DI CAUSA Il contribuente Bo.Ni., residente nel cratere sismico interessato dagli eventi tellurici che hanno scosso la Sicilia orientale nel dicembre 1990, presentava istanza di rimborso del 90% per Irpef ed Ilor versate per l’anno di imposta 1992, impugnando senza esito favorevole il silenzio rifiuto opposto dall’Ufficio. Interponeva appello avverso la sentenza di primo…
...Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate notificava ad A.A. due avvisi di accertamento, nn. (Omissis) e (Omissis), con i quali veniva imputato, ai sensi dell’art. 5 t.u.i.r., al ricorrente, nella sua veste di socio al 50% della società Tiessebi Snc di B.B. E A.A., e, quindi, recuperato a tassazione, ai fini IRPEF per gli…
...FATTI DI CAUSA L’atto impositivo ebbe origine dal processo verbale di constatazione redatto dall’Agenzia delle Entrate e consegnato alla Liguria Assicurazioni Spa, incorporata nella UnipolSai Spa (d’ora in avanti, anche “la contribuente”), in data 17/7/2012. Con riferimento al periodo d’imposta 2014, l’Ufficio contestò alla contribuente due rilievi: le perdite su crediti indeducibili ai sensi degli…
...RILEVATO CHE: Con gli avvisi di accertamento nn. (Omissis), notificati rispettivamente alle signore Da.Ze., Io., Ma. e Ro.An. (d’ora in poi, anche “le contribuenti” o “le odierne controricorrenti”), l’Agenzia delle Entrate recuperò a tassazione ai fini Irpef il corrispettivo di Euro 62.500 percepito pro capite dalle contribuenti nel periodo d’imposta 2011, a seguito della stipula…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO L’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale I di Torino a seguito di controllo fiscale effettuato per l’annualità 2015 inviava al Dott. M. S. l’invito n.I0 …./2020, con cui invitava il contribuente a fornire la documentazione contabile relativa agli importi indicati nei righi RE19 ed RE12 della dichiarazione dei redditi presentata per tale…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con la sentenza impugnata n. 6668/8/2015 del 2.7.2015 depositata il 24.9.2015, la Commissione Tributaria Provinciale di Messina rigettava il ricorso proposto da (omissis), avverso il silenzio-rifiuto dell’Agenzia delle Entrate sulla sua istanza di rimborso della somma pari al 50% della ritenuta IRPEF a tassazione separata subìta sulle somme erogategli per incentivo all’esodo.…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Il contribuente riceveva un avviso di accertamento per l’anno 2015 per la rideterminazione del reddito riguardante la sua attività di avvocato. In particolare l’ufficio constatava che i costi erano sproporzionati rispetto al fatturato, tanto che la dichiarazione concludeva con una perdita. Emergeva che, a fronte di un trend al ribasso del fatturato,…
...FATTI DI CAUSA 1. Fr.Di., godendo dello status di soggetto equiparato alle vittime del dovere, ai sensi dell’art. 1, comma 564, della L. n. 266/2005 in quanto aveva contratto patologia asbestosica nel servizio quale sottufficiale della Marina Militare, invocando la disposta equiparazione legislativa tra le vittime del dovere e le vittime della criminalità organizzata e…

Accedi