• Home
  • >
  • Intercettazioni

Area: Intercettazioni

...Svolgimento del processo Il Ministro della Giustizia promuoveva azione disciplinare nei confronti di (omissis), addebitandogli di aver violato, nella qualità di Direttore generale della Direzione generale magistrati del Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, i doveri di correttezza e di riserbo, nonchè di aver indebitamente interferito, nell’attività di altri magistrati avendo in più occasioni (segnatamente in sei episodi),…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con il provvedimento indicato in epigrafe, a seguito di giudizio di riesame, il Tribunale di Firenze ha confermato l’ordinanza con la quale il G.i.p del Tribunale di Pisa ha applicato a carico di C.E. la misura della custodia cautelare in carcere per una pluralità di furti (aventi ad oggetto un…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1.1 Con sentenza in data 7 dicembre 2020, la corte di appello di L’Aquila, confermava la pronuncia del G.U.P. del tribunale di Chieti del 15 luglio 2020 che aveva condannato (omissis) alle pene di legge in quanto ritenuto colpevole dei delitti di rapina aggravata e furto pluri-aggravato. 1.2 Avverso detta sentenza…
...Fatto SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto di citazione ritualmente notificato, il Ministero della Giustizia proponeva opposizione avverso il decreto ingiuntivo n. 1391/2011, emesso dal Tribunale di Messina in data 14.09.2011, depositato in data 29.09.2011, con il quale, su ricorso della (omissis) S.r.l., veniva ingiunto nei suoi confronti il pagamento della somma di E 89.969,87, a…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con la ordinanza impugnata (depositata il 2 gennaio 2024), il Tribunale del riesame di Milano ha rigettato l’impugnazione avverso l’ordinanza del giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Milano, in data 05/12/2023, che aveva applicato nei confronti di (omissis) la misura cautelare della custodia in carcere, siccome gravemente…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. La Corte di appello di Bari, con sentenza del 18/01/2022 confermava la sentenza di primo grado nella parte in cui (omissis) era stato condannato per i delitti di cui all’art. 81 c.p., L. 27 dicembre 1956, n. 1423, art. 9 (capo J2), detenzione e porto di armi (capi 32 e T05) e…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con la ordinanza sopra indicata il Tribunale di Milano, adito ai sensi dell’art. 309 c.p.p., confermava il provvedimento del 14 aprile 2023 con il quale il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano aveva disposto l’applicazione della misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di (omissis), sottoposto…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 19 dicembre 2022, la Corte di appello di Brescia ha riformato la sentenza del 14 marzo 2022, con la quale il Gip del Tribunale di Brescia ha condannato l’imputato alla pena di anni 4 e mesi 10 di reclusione, alle pene accessorie, nonché al risarcimento del danno…
...Fatto FATTI DI CAUSA 1. Il Tribunale del riesame di Catanzaro confermava l’ordinanza con la quale il ricorrente era stato sottoposto alla misura della custodia cautelare in carcere, in quanto indiziato dei reati di associazione mafiosa di cui all’art. 416-bis cod. peno (cap. 1) e di estorsione (capo 48). 2. Avverso tale ordinanza, il ricorrente…
...Fatto FATTI DI CAUSA 1. Il Tribunale di Catanzaro, sezione per il riesame, con l’ordinanza in epigrafe confermava il provvedimento emesso il 1 giugno 2023 dal Giudice per le indagini preliminari, applicativo della misura della custodia in carcere nei confronti di (omissis), indagato – essenzialmente sulla base dei risultati di operazioni intercettative – in ordine…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con ordinanza del 3/10/2023, Il Tribunale di Catanzaro ha accolto l’appello promosso dal P.M. avverso l’ordinanza emessa dal Giudice per le indagini preliminari in data 10/5/2023, che aveva rigettato l’istanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere a carico di (omissis), indagato del reato di cui all’art. 73, comma…

Accedi