Area: IMU

...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO (omissis) proponeva ricorso avverso l’atto di accertamento IMU e contestuale irrogazione di sanzioni n. (omissis) emesso per l’anno di imposta 2015, notificato in data 15 marzo 2021, avente ad oggetto la ripresa a tassazione ai fini Imu dell’area pertinenziale annessa all’abitazione sita nel (omissis), (omissis), censita in Catasto al foglio (omissis), particella…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO (omissis), con atto tempestivamente notificato, proponeva ricorso avverso l’avviso di accertamento n. (omissis) – prot. (omissis), notificato in data 1° aprile 2021, emesso dal Comune di Joppolo – Ufficio Tributi, per omesso/infedele versamento dell’imposta municipale propria (I.M.U.) anno 2015, per la complessiva somma di € 166,00, di cui € 118,00 per imposta…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO (omissis) proponeva ricorso avverso l’atto di accertamento IMU e contestuale irrogazione di sanzioni n. (omissis) notificato in data 9 agosto 2021, avente ad oggetto la ripresa a tassazione Imu, per l’anno di imposta 2016, avente ad oggetto la ripresa a tassazione ai fini Imu dell’area pertinenziale annessa all’abitazione sita nel (omissis), (omissis),…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso notificato il 29.05.2024 al Comune di Joppolo il contribuente (omissis) impugna l’avviso di accertamento IMU n. 843 per l’anno d’imposta 2018 notificato il 03.04.2024 per l’importo di €. 282,74 ed espone quanto segue. L’atto di accertamento, emesso dall’Ufficio Tributi del Comune di Joppolo, è viziato sia per difetto di motivazione…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso in data 30.10.23 la (omissis) S.r.L. opponeva l’avviso n. (omissis) – Provv. 2000-23 con il quale il Comune di Casale Monferrato accertava a suo carico maggiori importi ai fini IMU per gli anni 2018, 2019, 2020, 2021 e 2022 irrogando, altresì, sanzioni. La ricorrente instava preliminarmente per la sospensione del…
...RILEVATO CHE: 1. La ” I.R.S. Industrie Riunite Spalmati Srl” ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Lombardia il 28 febbraio 2023, n. 794/16/2023, la quale, in controversia avente ad oggetto l’impugnazione di avviso di accertamento n. 72 del 21 dicembre 2017 per il…
...FATTI DI CAUSA 1. Il Comune di Seravezza (LU) ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Commissione tributaria regionale per la Toscana il 17 gennaio 2019, n. 69/8/2019, notificata l’1 aprile 2019, la quale, in controversia avente ad oggetto l’impugnazione degli avvisi di accertamento nn. (Omissis) e (Omissis) del 19 dicembre 2011…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO I. Con avviso di accertamento in rettifica e liquidazione n. 278 in data 04.10.2023, notificato in data 09.01.2024, il Comune di Dinami accertava e chiedeva a (omissis) il pagamento dell’imposta IMU anno 2018, per la somma di euro 185,09. Con ricorso in data 19.02.2024 (omissis) adiva la Corte di Giustizia di Primo…
...FATTI DI CAUSA 1. Con atto di appello depositato il 4.6.2021, Roma Capitale impugnava la sentenza n. 9393/2020, depositata in data 25.11.2020, con la quale la Commissione tributaria provinciale di Roma aveva accolto il ricorso proposto dalla EUTELIA Spa in amministrazione straordinaria avverso l’avviso di accertamento n. 4531 concernente IMU 2016. 2. La CTR del…
...FATTI DI CAUSA 1. Eutalia Spa in amministrazione straordinaria impugnava la sentenza con la quale la Corte di Giustizia di primo grado di Roma aveva rigettato il suo ricorso avverso l’avviso di accertamento dell’imposta IMU, per l’anno 2015, per l’importo di 241.523,89 euro, oltre sanzioni ed interessi, notificato dal Comune di Roma. 2. La CTR…
...FATTI DI CAUSA 1. La Pa.Fr. Casa di Spedizioni Spa, quale concessionaria demaniale di alcuni immobili situati nel porto di Trieste (all’epoca dell’accertamento non accatastati e privi di attribuzione di rendita catastale), impugnava, con separati ricorsi, gli avvisi di accertamento notificatile dal Comune di Trieste per mancato versamento dell’Ici per gli anni 2005, 2006 e…
...FATTI DI CAUSA 1. La (omissis) s.r.l. proponeva appello avverso la sentenza con la quale la Commissione tributaria provinciale di Catanzaro aveva rigettato il ricorso da essa proposto avverso l’avviso di accertamento n. 4892 del Comune di Soverato relativo ad IMU per le annualità 2010 e 2011 con riferimento ad uno stabilimento balneare insistente su…

Accedi