Area: imposte

...RILEVATO CHE: 1. Nel corso di una verifica disposta dall’amministrazione finanziaria nei confronti di CENTRO CARNE Srl per l’anno di imposta 2013, emerse che quest’ultima aveva concluso una transazione con la propria debitrice Vibrata Carni Srl, rinunziando a parte del credito ed ottenendo, ad estinzione del residuo, la cessione a proprio favore di un ramo…
...RILEVATO CHE: 1. L’Agenzia delle entrate notificò a De.Mi., dirigente medico, un avviso di accertamento con il quale riprendeva a tassazione, ai fini Irpef per l’anno 2010, maggiori redditi che assumeva percetti dal contribuente a diverso titolo, per complessivi Euro 145.466,64. Si trattava, in particolare: (a) dell’importo di Euro 1.603,00, percepito quale reddito da lavoro…
...FATTI DI CAUSA 1. Con la sentenza n. 5061/04/23, la Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Lazio (di seguito CGT2) accoglieva l’appello proposto dall’Agenzia delle entrate (di seguito, AE) avverso la sentenza n. 9691/02/19 della Commissione tributaria provinciale di Roma (di seguito CTP), che aveva accolto parzialmente il ricorso della società AMAPA Srl…
...Svolgimento del processo Con ricorso alla commissione tributaria provinciale di Treviso, presentato in data non precisata, (omissis), titolare dell’impresa familiare (omissis), proponeva opposizione avverso l’avviso di accertamento, che l’ufficio delle imposte di (omissis) le aveva fatto notificare per l’anno d’imposta 1991, a rettifica della dichiarazione dei redditi, scaturenti dalla gestione di quell’impresa, e con il…
...FATTI DI CAUSA 1. La Commissione Tributaria Provinciale di Teramo accoglieva il ricorso presentato dal notaio Fa.Ma. avverso l’avviso di liquidazione emesso dall’Agenzia delle Entrate per il recupero dell’imposta di registro in misura proporzionale del 9%, sul trasferimento a titolo di permuta di un appartamento in favore dei coniugi Pi.Lu. e It., i quali con…
...FATTI DI CAUSA 1. Il notaio Fa.Ma. impugnava la cartella di pagamento conseguente all’avviso di liquidazione (Avviso n. (Omissis)) notificatogli in data 9.8.2017 dall’Agenzia delle Entrate per il recupero, ai sensi degli artt. 20 e 43, comma 1, lett. b), D.P.R. n. 121/1986, dell’imposta di registro in misura proporzionale del 9% sul trasferimento a titolo…
...FATTI DI CAUSA 1. Il ricorso riguarda un avviso di liquidazione emesso dall’Agenzia delle Entrate di Roma per il pagamento di Euro 70.470,75 a titolo di imposta di registro, relativo alla registrazione della semenza0116 civile n. 4647/2014 del 09/05/14 emessa dalla Corte d’Appello di Roma, la quale aveva stabilito che un atto di compravendita di…
...FATTI DI CAUSA 1. La (Omissis) Srl e la F.lli Me. Snc hanno proposto ricorso per cassazione, affidato a quattro motivi illustrati con successiva memoria, avverso la sentenza della CTR Campania n. 11602/31/2016 che, in controversia su impugnazione di avviso di rettifica e liquidazione per imposta di registro in relazione alla rideterminazione del valore venale…
...FATTI DI CAUSA L’oggetto della controversia è un avviso di liquidazione (n. (Omissis)), notificato dall’Agenzia delle Entrate (d’ora in poi ricorrente), a Di.St., (d’ora in poi controricorrente) e Fo.Cl. (d’ora in poi intimata), per il pagamento dell’imposta di registro dovuta per la registrazione di una sentenza della Corte d’Appello di Roma (n. 894 del 2014),…
...FATTI DI CAUSA 1. La CTR, con la sentenza indicata in epigrafe, ha rigettato l’appello della contribuente; 2. ricorre per cassazione la società contribuente con un unico motivo; 3. resiste con controricorso, integrato da memoria, l’Agenzia delle entrate che chiede il rigetto del ricorso. RAGIONI DELLA DECISIONE 1. Il ricorso è infondato e deve rigettarsi,…
...FATTI DI CAUSA 1. La CTR, con la sentenza indicata in epigrafe, ha rigettato l’appello proposto dall’AGENZIA DELLE ENTRATE; 2. ricorre per cassazione l’AGENZIA DELLE ENTRATE con due motivi; 3. INTESA SANPAOLO Spa è rimasta intimata. RAGIONI DELLA DECISIONE 1. Il ricorso è fondato e la sentenza impugnata deve essere cassata con decisione nel merito…
...RILEVATO CHE: In punto di fatto, dalla sentenza epigrafata emerge quanto segue: In data 25/10/2008 militari della Guardia di Finanza…, al fine di eseguire una verifica in materia di imposta unica sulle scommesse di cui al D.Lgs. 23/12/1998 n. 504…, accedevano presso l’esercizio commerciale… gestito dalla Sig.ra Ci.Ba. (constatando) che… venivano accettate scommesse sportive per…

Accedi