Area: immigrazione

...MOTIVI DELLA DECISIONE 1. Con ricorso depositato come previsto in rito, l’istante cittadino extracomunitario impugnava il provvedimento di diniego alla conversione del permesso di soggiorno da lavoro stagionale a lavoro subordinato. In fatto, deduceva di aver lavorato, come operaio agricolo, 42 giornate in 5 mesi, invece che 39, in 3 mesi, come invece richiesto dalla…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione 1. A.A., cittadino a. nato nel (Omissis), e B.B., cittadina a. nata nel (Omissis), hanno con ricorso notificato il 1.8.2024 impugnato per cassazione il decreto emesso il 31.5.2024 dalla Corte d’Appello di Bologna, sezione civile per i minorenni, notificato il 3.7.2024 con cui è stato respinto in reclamo…
...SENTENZA ex art. 60 cod. proc. amm.; sul ricorso numero di registro generale 726 del 2025, proposto da (omissis), per sé e nella sua qualità di madre titolare della responsabilità genitoriale di (omissis) e (omissis), rappresentati e difesi dall’avvocato (omissis), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; contro Ministero dell’interno – Questura…
...Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 1° agosto 2019, iscritta al n. 145 del registro ordinanze 2019, il Tribunale ordinario di Milano, prima sezione civile, ha sollevato questioni di legittimità costituzionale dell’art. 4, comma 1-bis, del decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142 (Attuazione della direttiva 2013/33/UE recante norme relative all’accoglienza dei richiedenti protezione…
...1 La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 12, paragrafo 1, lettera e), della direttiva 2011/98/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011, relativa a una procedura unica di domanda per il rilascio di un permesso unico che consente ai cittadini di paesi terzi di soggiornare e lavorare nel territorio di…
...SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 13631 del 2021, proposto da (omissis), rappresentato e difeso dall’avvocato (omissis), con domicilio digitale come in atti; contro Ministero dell’Interno, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Generale dello Stato, domiciliataria ex lege in Roma, via dei Portoghesi, 12; nei confronti per l’annullamento – del provvedimento emesso…
...Fatto FATTO e DIRITTO 1. Il ricorrente, cittadino filippino, chiede l’annullamento, previa sospensione cautelare, del provvedimento in epigrafe compiutamente indicato, con cui il Questore di Udine ha dichiarato inammissibile/gli ha denegato l’invocata conversione del titolo di soggiorno da motivi di lavoro stagionale a motivi di lavoro subordinato, in ragione del fatto che l’istanza di conversione…
...Fatto FATTI DI CAUSA Il Tribunale di Lecce, in composizione monocratica, con decreto n. cronol. 2882/2023, pubblicato il 17/10/2023, ha respinto il ricorso dell’ottobre 2021 di (omissis), cittadino senegalese, avverso il provvedimento del 6/10/2021, notificato il 7/10/2021, con il quale il Questore di Lecce aveva respinto la domanda di rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno per…
...Fatto FATTI DI CAUSA Con sentenza depositata il 6.2.2018, la Corte d’appello di Firenze, in riforma della pronuncia di primo grado, ha condannato l’INPS a corrispondere a (omissis) l’assegno di natalità di cui all’art. 1, comma 125, L. n. 190/2014. La Corte, in particolare, ha ritenuto che, ai sensi degli art. 12 e 3, paragrafo…
...Fatto 1.1. Con decreto emanato dallo Sportello Unico per l’Immigrazione di Reggio Calabria è stata rigettata l’istanza di emersione dal lavoro irregolare presentata, ex art. 103, co. 1 D.L. n. 34/2020 il 26 giugno 2020 dal datore di lavoro, -OMISSIS-, in favore dell’odierno appellante. 1.2. Il diniego è stato basato sulla mancata risposta alle osservazioni e alle…
...Fatto FATTI DI CAUSA La ricorrente, cittadina ghanese, ha presentato domanda di protezione internazionale, esponendo di essere espatriata nel 1992 per raggiungere in Italia gli zii e di essere rientrata in Ghana nel 1996/1997 per dare alla luce i figli gemelli, che sono rimasti nel paese di origine, e di essere poi tornata in Italia;…
...Fatto FATTI DI CAUSA Il Giudice di Torino decreto n. cronol. 20936/2023N,pubblicato il 29/6/2023, ha convalidato il provvedimento di accompagnamento immediato alla frontiera emesso dal Questore di Torino il 29/6/2023, nei confronti di (omissis), cittadino albanese, rilevando l’insussistenza di profili di manifesta illegittimità del decreto di espulsione o di “documentati” motivi per l’applicazione dell’art. 19…

Accedi