Area: Il contratto

...Concisa esposizione delle ragioni in fatto e in diritto Con ricorso ex art 281decies c.p.c., (omissis) convenne in giudizio la (omissis), in qualità di gestore di una RSA di cui era ospite la madre (omissis), al fine di ottenere una pronuncia di accertamento della mancata debenza dell’importo di € 26.626,40, somma rivendicata dalla struttura convenuta…
...Fatto MOTIVI DELLA DECISIONE 1. Con atto di citazione, ritualmente notificato, (omissis) S.r.l. conveniva in giudizio, dinanzi al Tribunale di Firenze, il sig. An. No. e (omissis) S.r.l. al fine di ottenere la pronuncia di condanna degli stessi, in tesi, al pagamento di euro 1.260.000,00, oltre interessi di mora, in adempimento dell’accordo di vendita raggiunto…
...Fatto RILEVATO CHE 1. La “BANCA POPOLARE di VICENZA” domandava l’ammissione al passivo del fallimento della “Farmacia Ti.Va.” – dichiarato dal Tribunale di Roma – in chirografo per l’importo di Euro 1.814.441,20, quale residuo ammontare del finanziamento n. 340104761, accordato in data 11.6.2010 (cfr. ricorso, pag. 3). 2. Il giudice delegato denegava l’ammissione al passivo,…
...Fatto FATTI DI CAUSA 1. – Con atto di citazione notificato il 25 settembre 2015, la Mountain Equipe Srl conveniva, davanti al Tribunale di Bergamo, la Erre Emme Srl, chiedendo che la convenuta fosse condannata alla restituzione della somma di Euro 345.000,00 o della diversa somma ritenuta di giustizia, pari agli acconti versati – con…
...Fatto OSSERVA La vicenda venuta all’esame di legittimità può riassumersi nei termini di cui appresso. 1. (omissis) Srl, narrando che Pi.Pa., in compagnia del marito Za.Gi., aveva deciso, unitamente al coniuge, di acquistare un complesso di mobili da cucina con annessi elettrodomestici, in mostra nel negozio della esponente, per il prezzo di Euro 15.000,00, con…
...Fatto RITENUTO CHE 1. – I signori Ma.Al., Va.Ro., Ma.Pa., da un lato, e Ma.Gi. ed Po.Es., dall’altro, hanno stipulato un accordo, in data 18.7.2007, finalizzato alla divisione di alcuni beni immobili e di alcune società che le parti avevano in comune tra loro: l’accordo prevedeva l’assegnazione reciproca degli immobili e l’assegnazione delle quote sociali…
...Fatto FATTI DI CAUSA 1. G.U. ha convenuto in giudizio dinanzi al Tribunale di Modena, il figlio G.S. e la nuora L.R.M.T., esponendo che i convenuti, con atto del 30.5.2001, avevano acquistato l’abitazione ubicata in (OMISSIS), in catasto al fl. (OMISSIS), mappali (OMISSIS), e che, con autonoma scrittura privata redatta in pari data, avevano costituito…

Accedi