• Home
  • >
  • Fuga ed omissione di soccorso in caso di incidente

Area: Fuga ed omissione di soccorso in caso di incidente

...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 9 febbraio 2021, la Corte di appello di Napoli ha parzialmente riformato la sentenza emessa il 18 dicembre 2019 – a seguito di giudizio abbreviato – dal G.u.p. del Tribunale di Avellino. (omissis) è stato ritenuto responsabile: – del reato di cui agli artt. 589 bis e 589 ter c.p.…
...Fatto RAGIONI IN FATTO E IN DIRITTO DELLA DECISIONE Con sentenza in data 21 febbraio 2020 il Tribunale di Lecce, condannava (omissis) alla pena di un anno e sei mesi di reclusione, oltre al pagamento delle spese processuali per i reati di cui agli artt. 590 c.p. e 189 CdS, unificati sotto il vincolo della continuazione.…
...Fatto RAGIONI IN FATTO E IN DIRITTO DELLA DECISIONE Con sentenza in data 09.03.2021, il Tribunale di Brindisi, all’esito del giudizio abbreviato condizionato all’esame dell’imputato, dichiarava (omissis) colpevole del reato di cui all’art. 189, co. 1 e 6 D.lgs. n. 285/1992 e, per l’effetto, applicata la diminuente per il rito, lo condannava alla pena di anni uno e…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. La Corte d’appello di Bologna, con la decisione indicata in epigrafe, ha confermato la sentenza pronunciata dal Tribunale di Rimini in data 10 ottobre 2022, con cui (omissis) veniva dichiarato responsabile dei reati di cui agli articoli 189 commi 1, 6 e 7, Codice della strada, e condannato alla pena…
...Fatto FATTI DI CAUSA 1. La Corte di Appello di Brescia, in parziale riforma della decisione del Tribunale di Brescia, dichiarava non doversi procedere nei confronti di (omissis)  per il reato di lesioni colpose per essere il reato estinto, ai sensi dell’art. 162 ter cod. pen., a seguito di condotte riparatorie in favore della persona…
...Fatto Svolgimento del processo Con sentenza del 16.03.2023, il Tribunale di Agrigento, in composizione monocratica, all’esito dell’espletato dibattimento, dichiarava (omissis), in atti generalizzato, responsabile del reato di cui all’art. 189 co. 7 d.lgs. 285/1992 perché, alla guida dell’autovettura Alfa (…), avendo causato un incidente mediante una manovra improvvisa che tagliava la strada al veicolo (…), condotto da (omissis), non…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con la sentenza in epigrafe indicata, la Corte di appello di Palermo, parzialmente riformando la pronuncia del Tribunale di Marsala per aver assolto l’imputato dal reato di cui al capo a), ha confermato la dichiarazione di colpevolezza di (omissis) per i restanti reati (art. 590 c.p.; D.Lgs. n. 30 aprile 1992,…
...Fatto RAGIONI IN FATTO E IN DIRITTO DELLA DECISIONE Con sentenza n. 1992/2022 del 15.12.2022, depositata il 13.03.2023, il Tribunale di Ancona in composizione monocratica, disposto il rito ordinario, dichiarava l’imputato responsabile dei reati a lui ascritti e, riuniti sotto il vincolo della continuazione, ritenuta più grave la fattispecie di cui all’art. 189, co. 7, C.d.S.,…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 31 ottobre 2023, la Corte di appello di Brescia ha confermato la sentenza pronunciata il 22 dicembre 2021 dal Tribunale della stessa città. Con la sentenza confermata in appello, (omissis) è stato ritenuto responsabile del reato di cui all’art. 189, comma 6, D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285…
...Fatto FATTO E DIRITTO 1. Con sentenza del 21 marzo 2019 la Corte di Appello di Venezia ha parzialmente riformato la sentenza del tribunale di Vicenza, assolvendo (omissis) dal reato di cui all’art. 189 C.d.S., comma 7 (capo b) dell’imputazione) per non avere commesso il fatto, dichiarando l’estinzione per prescrizione del reato di cui all’art. 186 C.d.S., comma 2, lett. c),…
...Fatto RITENUTO IN FATTO E IN DIRITTO 1. La CORTE di APPELLO di BRESCIA, con sentenza in data 1/7/2019, confermava la condanna alla pena ritenuta di giustizia pronunciata dal TRIBUNALE di BRESCIA, in data 17/9/2018, nei confronti di C.P. in relazione ai reati di lesioni stradali colpose, omissione di soccorso e frode assicurativa in relazione…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza n. 434/15 del 11/03/2015, la Corte di Appello di Catanzaro confermava la sentenza in data 03/10/2013 del Tribunale di Paola, con la quale (omissis) era stato dichiarato colpevole dei rati di cui (Capo 1) all’art. 589 c.p., commi 1 e 2, anche in relazione al D.Lgs. n. 285 del…

Accedi