Area: Famiglia

...Svolgimento del processo La Corte d’Appello di Napoli, con sentenza n. 3891/2024, pubblicata il 2/10/2024, ha confermato la sentenza del Tribunale di Napoli che aveva accolto, all’esito dell’istruttoria e del rifiuto del convenuto Avv. (omissis) di sottoporsi ai test genetici, la domanda avanzata nei suoi confronti, con citazione del 2018, da (omissis) per sentire accertare…
...FATTI DI CAUSA 1.- Con il decreto n. 3788/23, depositato il 6.3.2023, il Tribunale di Roma, regolamentando i rapporti tra le parti (omissis) e (omissis), in relazione alla figlia (omissis), nata il (omissis), in assenza di vincolo matrimoniale, aveva disposto l’affidamento congiunto della minore ad entrambi i genitori, collocandola presso la madre, assegnataria della casa…
...Svolgimento del processo La Corte d’appello di Bari con sentenza del 13 gennaio 2022 ha dichiarato efficace nel territorio della Repubblica Italiana la sentenza canonica di nullità del matrimonio concordatario fra le parti, resa dal Tribunale Ecclesiastico Regionale (omissis) il (omissis) e dichiarata esecutiva dal Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica il (omissis), nullità derivante dal…
...Svolgimento del processo Con atto di citazione notificato in data 26/1/2000 (omissis) ha proposto appello nei confronti di Leo Patrizia avverso la sentenza n. 755/1998 del Tribunale di Bari con cui veniva dichiarata la separazione personale dei coniugi, con rigetto delle richieste di addebito reciprocamente avanzate dalle parti, affidamento della figlia minore alla Leo e…
...Svolgimento del processo Con atto di citazione notificato il 30 ottobre 2001, (omissis) conveniva in giudizio dinanzi alla Corte d’Appello di Roma (omissis) per sentir dichiarare l’efficacia nella Repubblica Italiana della sentenza emessa in data (omissis) dal Tribunale Ecclesiastico Regionale del Lazio – ratificata dal Tribunale Ecclesiastico d’Appello del Vicariato di Roma l’8 febbraio 2001…
...Svolgimento del processo La Corte d’appello di Caltanissetta, con sentenza 18 dicembre 2014, ha rigettato la domanda di (omissis) che aveva chiesto di dichiarare efficace in Italia la sentenza del Tribunale ecclesiastico regionale (omissis), confermata in appello in data 10 ottobre 2012, dichiarativa della nullità del matrimonio concordatario contratto con (omissis), il 16 settembre 1997,…
...Svolgimento del processo CHE: 1. Il Tribunale di Avellino, con sentenza n. 9/2015, ha pronunciato la separazione personale dei coniugi (omissis) e (omissis), con addebito della separazione a carico di quest’ultimo e rigetto della sua domanda di addebito. Il Tribunale ha revocato l’obbligo di mantenimento a favore dei figli gravante sul sig. (omissis) rilevando che…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con ricorso ex art. 250 c.c. ritualmente notificato, (omissis) chiedeva di essere autorizzato a riconoscere quale propria figlia la minore (omissis), nata a (omissis) il (…), denunciata alla nascita quale figlia della sola madre, (omissis), con la quale allegava di avere avuto una relazione sentimentale all’epoca del concepimento. Chiedeva…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con ricorso ex art. 250 comma 4 c.p.c., (omissis) chiedeva di riconoscere come sua figlia (omissis), nata a ________ ((omissis)) il _______2019 dalla relazione con (omissis), e di anteporre il proprio cognome a quello materno. Chiedeva altresì di regolamentarne affidamento, collocamento, mantenimento, e di disciplinare gli incontri padre-figlia. (omissis)…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con ricorso ex art. 250 co 4 c.c. depositato il 14/2/2022 (…) esponeva che: – dalla sua relazione sentimentale con (…) nasceva il (…) sua figlia (…); la sua relazione con la (…) era cessata quando lei era in stato di gravidanza al terzo mese; nata la piccola, la sua…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione Il tribunale di Firenze pronunciava decreto 76- 2023 con il quale rigettava la istanza avanzata da (…) di attribuzione del cognome materno in aggiunta a quello paterno al minore (…) Rilevava che la sentenza 131- 2022 della Corte costituzionale aveva dichiarato l’illegittimità dell’articolo 262 primo comma del codice civile…
...Fatto FATTI DI CAUSA Il Tribunale di Ragusa ha pronunciato la separazione dei coniugi respingendo le rispettive domande di addebito nonché la richiesta di assegno di mantenimento avanzata dalla moglie e revocando l’assegno di mantenimento in favore della figlia, divenuta nelle more del giudizio maggiorenne, già accordato con i provvedimenti provvisori. As.Vi. ha proposto appello…

Accedi