• Home
  • >
  • diritti dei detenuti

Area: diritti dei detenuti

...SVOLGIMENTO 1. Con ordinanza del 15 aprile 2025 il Tribunale di sorveglianza di Milano ha rigettato il reclamo del Procuratore della Repubblica avverso il provvedimento del Magistrato di sorveglianza che, in data 10 febbraio 2025, concedendo al detenuto permesso ed. di necessità ex art. 30 Ord. pen., aveva autorizzato (Omissis), detenuto presso la Casa circondariale…
...PROCEDURA 1.  All’origine della causa vi è un ricorso (n. 36276/10) proposto contro la Repubblica italiana con il quale un cittadino di tale Stato, il sig. (omissis) («il ricorrente»), ha adito la Corte il 4 giugno 2010 in virtù dell’articolo 34 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali («la Convenzione»). 2.  Il ricorrente…
...RITENUTO IN FATTO 1. Con il provvedimento in epigrafe, il Tribunale di sorveglianza di Milano ha dichiarato inammissibile l’istanza volta ad ottenere da parte dell’imputato le misure alternative alla detenzione della detenzione domiciliare e dell’affidamento in prova al servizio sociale cd. terapeutico, significando che, in data 18 aprile 2024, era stata revocata la misura dell’affidamento…
...Ritenuto in fatto 1.1. – Con due ordinanze di identico contenuto, entrambe emesse il 9 gennaio 1993, il Tribunale di sorveglianza di Ancona ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 41-bis, secondo comma, della legge sull’Ordinamento penitenziario, in riferimento agli artt. 13, secondo comma, e 27, terzo comma, della Costituzione. Il giudice a quo, chiamato…
...Svolgimento del processo 1. (omissis) ricorre avverso l’ordinanza depositata il 28 novembre 2024 della Corte di appello di Milano, che ha rigettato l’istanza ex art. 11 legge 26 luglio 1975, n. 354 con la quale il detenuto aveva chiesto di essere visitato a proprie spese da un odontoiatra di sua fiducia, evidenziando la necessità di sottoporsi a cure odontoiatriche.…
...Svolgimento del processo 1. Con ordinanza resa in data 9/10/2024, il g.i.p. del Tribunale di Marsala ha provveduto su una istanza, presentata nell’interesse del detenuto A.A., di autorizzazione a intrattenere colloqui ordinari e straordinari, in presenza e telefonici, con la figlia minore, nata il 21.7.2024. Il g.i.p. ha rigettato l’istanza, osservando che l’art. 37, comma…
...Ritenuto in fatto 1.– Con ordinanza del 12 gennaio 2023, iscritta al n. 5 del registro ordinanze 2023, il Magistrato di sorveglianza di Spoleto ha sollevato, in riferimento agli artt. 2, 3, 13, primo e quarto comma, 27, terzo comma, 29, 30, 31, 32 e 117, primo comma, della Costituzione, quest’ultimo in relazione agli artt.…
...RITENUTO IN FATTO 1. Con l’ordinanza impugnata, il Tribunale di sorveglianza di Torino ha rigettato il reclamo, proposto dal Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria (da ora DAP), avverso il provvedimento con il quale il Magistrato di sorveglianza di Novara, in data 8 novembre 2023, ha accolto il reclamo del detenuto in regime differenziato di cui all’art. 41-bis…

Accedi