Area: Diffamazione

...Svolgimento del processo 1. Con sentenza in data 18 febbraio 2025, la Corte d’Appello di Reggio Calabria ha confermato la decisione del Tribunale che aveva ritenuto (omissis) responsabile del reato di cui all’art. 595, comma 3, cod. pen. commesso ai danni di (omissis), condannandola alla pena di giustizia. I giudici del merito hanno ravvisato gli…
...Svolgimento del processo 1. Con la sentenza impugnata, la Corte di Appello di Ancona confermava la decisione di condanna dell’imputata per il delitto di diffamazione aggravata in danno di Renzo (omissis), derivante dall’aver offeso la reputazione di questo, pubblicando sul proprio profilo Facebook un post corredato da una foto dello stesso, del seguente tenore: “GENTE!!!!!!…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione Propone ricorso per cassazione (omissis), agli effetti civili, avverso la sentenza della Corte d’appello di Torino in data 4 novembre 2011 con la quale è stata parzialmente riformata-soltanto gli effetti civili-la sentenza di primo grado, che era stata di assoluzione, perchè il fatto non sussisterai reato di diffamazione…
...Svolgimento del processo 1. Viene proposto ricorso avverso la sentenza pronunciata ai sensi dell’art. 425 c.p.p. dal GUP presso il Tribunale di Roma, in data 18.12.15, nel processo a carico di (omissis) e (omissis), imputati, la prima, quale giornalista ed autrice del servizio, di diffamazione aggravata in danno del Presidente della Corte dei Conti (omissis)…
...Svolgimento del processo 1. (omissis), tramite difensore abilitato, ha proposto ricorso per cassazione avverso la sentenza della Corte d’Appello di Caltanissetta, che – previa concessione delle circostanze attenuanti generiche in regime di equivalenza rispetto alle circostanze aggravanti contestate e con la rideterminazione della pena – ne ha confermato l’affermazione di reità e sancito la condanna…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza emessa in data 23 marzo 2023 il GUP del Tribunale Militare di Roma ha assolto Sa.Ri. dalla contestazione di diffamazione aggravata compiutamente descritta nella intestazione della medesima sentenza, ritenendo applicabile la causa di esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto di cui all’art. 131 bis cod.…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con ordinanza del 20 maggio 2024 il Tribunale di Bologna ha rimesso gli atti alla Corte di cassazione ai sensi dell’art. 24-bis cod. proc. pen., chiedendo la risoluzione, in via pregiudiziale, della questione di competenza per territorio nel procedimento instaurato nei confronti di Ro.Fi. e Oc.Ma. per diffamazione aggravata (art.…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con l’ordinanza impugnata il Giudice per le indagini preliminare del Tribunale di Venezia, all’esito di camera di consiglio fissata a seguito di opposizione dell’indagato, ha disposto, ai sensi dell’art. 411, comma 1-bis, cod. proc pen., l’archiviazione, per particolare tenuità del fatto, del procedimento incardinato a carico Ba.Se., sottoposto a indagine…
...Fatto MOTIVI DELLA DECISIONE Avverso la predetta sentenza proponevano tempestivo appello i difensori dell’imputata. Con il primo motivo di impugnazione i difensori hanno eccepito l’incompetenza territoriale del Tribunale di Roma, in favore del Tribunale di Milano, luogo di domicilio dell’imputata, ossia criterio suppletivo ai sensi del secondo comma dell’articolo 9 ccp, per avere rigettato, il…
...Fatto SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con decreto di citazione diretta a giudizio emesso in data 10/05/2021 Se.Si. veniva tratta a giudizio avanti all’intestato Tribunale per rispondere del reato di diffamazione aggravata, come meglio descritto in rubrica. Alla prima udienza dell’01/10/2021, dichiarata l’assenza dell’imputata, veniva disposta la rinnovazione della notifica alle persone offese. All’udienza dell’11/02/2022 le persone…
...Svolgimento del processo 1. (omissis) ha proposto ricorso per cassazione avverso la sentenza della Corte d’Appello di Reggio Calabria, che ha confermato quella di primo grado, dichiarativa della sua responsabilità penale e civile per il delitto di cui all’art. 595 commi 2 e 3 cod. pen., commesso in qualità di autore di un articolo di…
...Fatto MOTIVI IN FATTO E IN DIRITTO L’imputato veniva rimesso al giudizio di questo Tribunale con decreto di citazione emesso in data 1.03.2022 per rispondere del reato a lui ascritto in rubrica. Alla prima udienza del 9.12.2022, dichiarata l’assenza dell’imputato, il processo veniva rinviato su richiesta del difensore dell’imputato al fine di consentire un bonario…

Accedi