• Home
  • >
  • definizione agevolata

Area: definizione agevolata

...FATTI DI CAUSA 1. A seguito del controllo automatizzato ai sensi dell’art. 36-bis del D.P.R. n. 600/1973, per IRES relativa al 2006, veniva notificata alla ASSIARNO Srl la cartella di pagamento n. (…), che era impugnata davanti alla Commissione tributaria provinciale di Varese la quale rigettava il ricorso. 2. La Commissione tributaria regionale della Lombardia…
...RILEVATO CHE: 1. L’Agenzia delle Entrate emetteva nei confronti della società PANIFICIO PANIPAST Sas di Mo.Sa. E C. e dei soci Mo.Sa., Wo.Sa. e Mo.Al. gli avvisi di accertamento IRAP, IVA ED IRPEF in relazione alle annualità dal 2005 al 2011. 2. Avverso l’avviso di accertamento relativo all’anno d’imposta 2006, oggetto del presente giudizio, la…
...RILEVATO CHE: 1. A seguito di verifica fiscale eseguita dalla Guardia di Finanza di Ponza presso la società contribuente emergeva l’indebita contabilizzazione di costi non inerenti, la contabilizzazione di costi relativi a fatture emesse per operazioni inesistenti e l’indebita deduzione di costi per carburante; i militari procedevano, altresì, ad indagini di tipo finanziario sui conti…
...RILEVATO CHE: 1. A seguito di verifica fiscale eseguita dalla Guardia di Finanza di Ponza presso la società contribuente emergeva l’indebita contabilizzazione di costi non inerenti, la contabilizzazione di costi relativi a fatture emesse per operazioni inesistenti e l’indebita deduzione di costi per carburante; i militari procedevano, altresì, ad indagini di tipo finanziario sui conti…
...RILEVATO CHE: 1. A seguito di verifica fiscale eseguita dalla Guardia di Finanza di Ponza presso la società contribuente emergeva l’indebita contabilizzazione di costi non inerenti, la contabilizzazione di costi relativi a fatture emesse per operazioni inesistenti e l’indebita deduzione di costi per carburante; i militari procedevano, altresì, ad indagini di tipo finanziario sui conti…
...RILEVATO CHE: 1. oggetto di controversia erano le pretese di cui agli avvisi di liquidazione nn. (Omissis) e (Omissis), con i quali l’Agenzia delle Entrate revocava l’agevolazione fiscale, ai fini dell’imposta di registro, rispettivamente per l’acquisto della prima casa ed il relativo mutuo richiesti ed ottenuti da Pa.An. in relazione al rogito registrato il 30…
...Svolgimento del processo che: 1. L’avviso di accertamento n. (omissis), in rettifica del valore ai fini INVIM e di Registro di un atto di compravendita di immobile, al quale avevano partecipato diverse parti, tutte coobbligate al pagamento dell’imposta, veniva notificato a (omissis) che proponeva ritualmente ricorso risultando soccombente. A seguito di tale pronuncia la (omissis)…
...FATTI DI CAUSA 1. Bu.Ma. adiva la Commissione Tributaria Provinciale di Roma chiedendo l’annullamento delle cartelle di pagamento recate dall’estratto di ruolo, di cui lamentava l’omessa notifica e l’intervenuta prescrizione dei crediti in esse portati “in quanto riferiti ad annualità con termini di riscossione prescritti”. Con sentenza n. 6206/1112018, depositata in data 20/03/2018, la CTP…
...FATTI DI CAUSA 1. In controversia avente ad oggetto il ricorso proposto da Tr.Be., esercente l’attività di medico odontoiatra, avverso l’avviso di accertamento n. (OMISSIS) per Irpef ed Irap 2006, l’Agenzia delle entrate, ricorre, con unico motivo, avverso la sentenza della CTR della Puglia indicata in epigrafe e resiste, con controricorso, la contribuente.   RAGIONI…
...Svolgimento del processo 1. Con sentenza n. 80 del 29 luglio 2009 la Commissione tributaria regionale del Friuli Venezia Giulia rigettava l’appello proposto dal Consorzio M.I.B. – School of Management avverso la statuizione di primo grado che aveva a sua volta rigettato il ricorso proposto dal predetto consorzio avverso l’atto di irrogazione della sanzione per…
...FATTI DI CAUSA 1. La URANO 80 soc.coop. ed AM.P. ha proposto ricorso per cassazione affidato a 4 motivi; 2. Roma Capitale con controricorso ha chiesto il rigetto del ricorso; 3. la contribuente ha depositato memoria in relazione alla sua richiesta di definizione agevolata, chiedendo la sospensione del procedimento o la dichiarazione di sopravvenuta carenza…
...Svolgimento del processo A seguito di controllo automatizzato D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, ex art. 36 bis, nei confronti della (omissis) Import Export S.r.l., l’Agenzia delle Entrate, sul presupposto che la società avesse versato in ritardo IRES ed IRAP relative all’anno d’imposta 2006, iscrisse a ruolo sanzioni ed interessi per complessivi Euro 32.527,00, notificando quindi…

Accedi