• Home
  • >
  • crisi d'impresa

Area: crisi d'impresa

...Svolgimento del processo 1. (omissis) s.r.l.s unipersonale, a seguito del deposito, da parte di (omissis) Srl, di un ricorso per l’apertura della procedura di liquidazione giudiziale dinanzi il Tribunale di Latina, domandava, ai sensi dell’art. 40, comma 10,C.C.I.I., di accedere agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza previsti dalla nuova normativa con concessione di…
...CONCISA ESPOSIZIONE DELLE RAGIONI DI FATTO E DI DIRITTO DELLA DECISIONE Il (omissis) già (omissis), in persona del curatore avv. (omissis) ha agito in giudizio promuovendo un azione ex artt.165-182-38 lf al fine di accertare la responsabilità contrattuale sia del liquidatore giudiziale dott. (omissis) che del commissario giudiziale dott. (omissis) per condotte omissive e negligenti…
...Svolgimento del processo Con citazione notificata in data 9.11.2013 la (omissis) e (omissis) s.r.l. aveva proposto opposizione avverso il decreto ingiuntivo 10079/2013 che il Tribunale di Roma aveva emesso su ricorso della (omissis) S.p.A. Con il decreto ingiuntivo il Tribunale ingiungeva alla società (omissis) e (omissis) s.r.l. il pagamento della somma di Euro 14.355,10 oltre…
...Svolgimento del processo 1.- Nel febbraio del 2014, la s.p.a. (omissis) in liquidazione ha presentato domanda di ammissione a concordato preventivo, proponendo ai creditori la cessione di tutti i suoi beni. La domanda è stata ammessa dal Tribunale di Milano, con decreto dell’ottobre 2014, che pure ha nominato i commissari giudiziali nelle persone del dottore…
...(omissis) MOTIVI DELLA DECISIONE In accoglimento del ricorso depositato il 27 gennaio 2025 da (omissis) il Tribunale di Verona, con sentenza depositata il 25 marzo 2025, dichiarava il fallimento di (omissis) società costituita nel 2016 ed avente ad oggetto il commercio all’ingrosso e al dettaglio di vestiario, calzature e articoli tessili, compresi quelli per l’arredo…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione (omissis) s.n.c. depositava in data 15.04.2024 – per il tramite dell’apposita piattaforma telematica presso la Camera di Commercio di Caserta – istanza per la nomina di un esperto per la composizione negoziata della crisi ex art. 17 CCII, con contestuale richiesta di applicazione delle misure protettive del patrimonio ai…
...SENTENZA MOTIVAZIONE Con ricorso depositato in data 27.02.2024 proponeva un concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio all’esito della composizione negoziata. In data 17.05.2024, su richiesta del giudice delegato, veniva acquisito dall’esperto nominato nella composizione negoziata il parere contenente tra l’altro il riferimento ai presumibili risultati della liquidazione e alle garanzie offerte. Con decreto del…
...Il Giudice Visto il ricorso ex art. 54 comma 1 CCII e 55 comma 2 CCII depositato da (omissis) in data 17.10.2024, volto ad ottenere: inibitoria nei confronti di (omissis), sino alla conclusione del P.U. (omissis) 2024 l’inizio e/o la prosecuzione di qualsiasi azione esecutiva e/o cautelare a carico del patrimonio di (omissis); ordine a (omissis)…
...DECRETO Il Giudice, sciogliendo la riserva presa all’udienza del 7.3.25, pronunciando sul ricorso ex art. 19, c. 1 CCI depositato in data 28.1.2025 da (omissis) srl, con il quale è stata chiesta la conferma delle misure protettive tipiche (in particolare: impossibilità di acquisire diritti di prelazione se non concordati con l’imprenditore, nonché impossibilità di iniziare…
...SENTENZA PREMESSO che: – con ricorso ex art. 40 e 84 CCII, depositato il 09/08/2022, la società (omissis), con sede legale in (omissis), ha proposto domanda di ammissione alla procedura di concordato preventivo completa di proposta, piano e documentazione prevista dagli art. 39 e 87 CCII; – con provvedimento del 17/08/2021 il Tribunale, valutata la…

Accedi