• Home
  • >
  • crisi da sovraindebitamento

Area: crisi da sovraindebitamento

...FATTI DI CAUSA La Corte d’Appello di Ancona ha dichiarato inammissibile il reclamo proposto da (omissis) Spa contro la sentenza con cui il Tribunale della stessa città aveva omologato il piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore presentato da Cr.Va. ai sensi dell’art. 67 del D.Lgs. n. 14 del 2019 (Codice della crisi d’impresa e…
...Svolgimento del processo 1. Risulta dal provvedimento impugnato che (omissis), avvocato creditore della procedura di liquidazione del patrimonio ex art. 14-ter L. n. 3/2012, nonché (omissis), debitrice sovraindebitata, difesa dal menzionato avvocato (omissis), hanno proposto reclamo ex art. 14-octies, comma 4 ed ex art. 10, comma 6, L. n. 3/2012 avverso il decreto di esecutività dello stato…
...FATTO E DIRITTO Rilevato che: 1. – Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a. ricorre per sette mezzi, nei confronti di (omissis), nonché di Compass Banca S.p.a., contro l’ordinanza emessa in data 18 febbraio 2021 dal Tribunale di Ragusa a definizione del procedimento di reclamo avverso decreto di omologa del piano del consumatore predisposto nella…
...RILEVATO CHE: 1. – In data 07/10/2016 (omissis) ha presentato domanda di omologazione di un piano del consumatore, o in subordine di un accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento, che non contemplava la liquidazione dell’immobile di sua proprietà, destinato ad abitazione familiare, già sottoposto a procedura esecutiva immobiliare (valore di stima Euro 130.000,00; base…
...FATTI DI CAUSA 1.1. La Banca NAZIONALE DEL LAVORO Spa ha proposto reclamo avverso il decreto con il quale il Tribunale di Reggio Calabria ha omologato, in data 31/5/2022, il piano del consumatore proposto da (omissis) e (omissis). 1.2. La banca ha, tra l’altro, dedotto la violazione e la falsa applicazione del combinato disposto dell’art.…
...Fatto La ricorrente (omissis) nata a Napoli il (omissis) avanza un piano di ristrutturazione ex art. 67 del CCII deducendo: a) Di trovarsi in una condizione di sovraindebitamento riconducibile “ad una progressiva perdita di capacità reddituale, dovuta a problematiche di carattere lavorativo, causate dall’aver subito episodi di mobbizzazione sul posto di lavoro, a cui hanno fatto seguito…
...S E N T E N Z A nel procedimento di concordato minore ai sensi degli artt. 74 e ss. CCII iscritto al n. 263/2023 del ruolo dei procedimenti unitari presentato da: (omissis); E (omissis); premesso che con domanda depositata il 5.10.2023 (omissis) e (omissis) hanno formulato una proposta di concordato minore ai sensi dell’art.…
...Fatto letto il ricorso depositato in data 7.11.2023 per mezzo del quale (omissis) ha domandato l’apertura della liquidazione giudiziale nei confronti di (omissis) (con sede in Brescia, (omissis): a seguire, semplicemente (omissis), ) nonché del socio accomandatario e della socia accomandante (omissis), in quest’ultimo caso stante la dedotta violazione del divieto di cui all’art. 2320…
...FATTI DI CAUSA (omissis) ha proposto reclamo avverso il decreto del giudice delegato del Tribunale di Padova che ne ha dichiarato inammissibile la domanda di accordo di composizione della crisi di sovraindebitamento depositata il 4 – 10 – 2021. L’adito Tribunale ha respinto il reclamo. (omissis) ha impugnato il decreto con ricorso per cassazione affidato…
...…omissis… Fatti di causa Con decreto del 17/10/2018 il Tribunale di Catania ha dichiarato inammissibile il reclamo proposto dall’ Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (di seguito Inps) al decreto di omologa, pronunciato dal locale Tribunale in persona del Giudice Monocratico, dell’accordo di ristrutturazione del debito proposto da Teatro XX di Catania nell’ambito della procedura…

Accedi