• Home
  • >
  • contratto di mutuo

Area: contratto di mutuo

...Svolgimento del processo Che: La Banca Popolare dell’Irpinia, con contratto del 15 maggio 1992, concesse a (omissis) Srl (società capofila del Gruppo (omissis)) un mutuo ipotecario per l’importo di Lire 3.000.000.000, garantito dalle fideiussioni prestate da (omissis) Srl , (omissis) Srl , (omissis) e (omissis) Srl e da (omissis), amministratore delle società. La somma mutuata…
...Svolgimento del processo 1. La Banca Antonveneta concesse al proprio correntista (omissis), che già era suo debitore, un mutuo ipotecario che venne contestualmente imputato a ripianamento dell’esposizione pregressa del mutuatario verso la banca. 2. Il mutuo non venne restituito e nel 2012 la società (omissis) s.r.l. (cui il credito della banca era pervenuto per effetto…
...FATTI DI CAUSA (omissis) propose opposizione innanzi al Tribunale di Brescia avverso il decreto ingiuntivo emesso per l’importo di Euro 96.754,16 oltre accessori in favore di Cassa Padana Banca di Credito Cooperativo soc. coop. e nei confronti del (omissis), quale fideiussore, nonché di (omissis) s.r.l. e (omissis), quali sottoscrittori di cambiale in bianco con patto…
...FATTI DI CAUSA 1.- La s.p.a. Monte dei Paschi di Siena ha presentato domanda di insinuazione in via ipotecaria nel passivo fallimentare della s.r.l. (omissis) per credito dipendente da mutuo, per sorte capitale, per sorte interessi, nonchè per mora. Il curatore ha proposto l’esclusione del credito dallo stato passivo. In proposito, ha osservato che, “nonostante…
...Svolgimento del processo 1. La società (omissis) S.r.l., in amministrazione straordinaria, ricorre, sulla base di sei motivi, per la cassazione dell’ordinanza n. 1737/18, del 7 maggio 2018, del Tribunale di Roma, che – a definizione del giudizio di opposizione allo stato passivo, promosso dalla Banca Popolare di Vicenza S.p.a., in liquidazione coatta amministrativa, quale procuratrice…
...Svolgimento del processo 1.- La Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio ha chiesto di essere ammessa al passivo del fallimento della s.r.l. (omissis) in via di prelazione ipotecaria, in ragione di crediti derivanti da due distinti mutui, uno del settembre 2008, l’altro dell’ottobre 2009. Il giudice delegato ha respinto la richiesta. 2.- Con riferimento a…
...Svolgimento del processo 1 Con ricorso notificato il 10/10/2018 a Cassa di Risparmio di Ferrara s.p.a. in l.c.a. e BPER banca s.p.a., nella sua qualità di incorporante di Nuova Cassa di Risparmio s.p.a., (omissis), (omissis) e (omissis) propongono ricorso per cassazione, affidato a sei motivi e illustrato da memoria, avverso la sentenza n. 1528/2018 della…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione Rilevato che: 1. il Tribunale di Verona, con sentenza depositata in data 16 aprile 2007, provvedeva sul ricorso per insinuazione tardiva allo stato passivo di (omissis) s.p.a. in (omissis) presentato da (omissis) s.p.a. quale procuratrice speciale di (omissis) s.r.l., società mandataria per la riscossione dei crediti di (omissis)…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione 1.- Con la sentenza impugnata, depositata il 16.1.2006, la Corte di appello di Milano, in riforma della sentenza del Tribunale di Lecco che aveva dichiarato inammissibile l’opposizione allo stato passivo dell’amministrazione straordinaria della s.r.l. (omissis) proposta dalla Coop a r.l. Credito Valtellinese, che lamentava l’esclusione della prelazione ipotecaria del…
...Svolgimento del processo Il fallimento della s.r.l. (omissis), dichiarato in data 27 novembre 1995, conveniva in giudizio, innanzi al Tribunale di Busto Arsizio, la Banca Popolare di Milano chiedendo la revoca, ai sensi della L. Fall., art. 67, comma 2, di pagamenti per L. 700.000.000 effettuati dalla fallita nell’anno anteriore alla dichiarazione di fallimento. In particolare,…
...Svolgimento del processo La Banca Popolare dell’Emilia Romagna s.c. a r.l. proponeva opposizione allo stato passivo del fallimento della s.n.c. (omissis) e dei suoi soci illimitatamente responsabili (omissis) e (omissis), lamentando che il suo credito di L. 110.255.839, derivante dalla concessione alla (omissis) di un mutuo di L. 100.000.000, assistito da ipoteca iscritta su immobile…
...Svolgimento del processo Con ricorso a norma dell’art. 101 della legge fallimentare al giudice delegato del fallimento di (omissis) (dichiarato dal Tribunale di Brescia con sentenza 26 febbraio 1988) il Credito Fondiario della Cassa di Risparmio delle Province Lombarde – ora Cariplo, Cassa di risparmio delle Province Lombarde s.p.a. – chiedeva l’ammissione al passivo del fallimento, con…

Accedi