• Home
  • >
  • comunione e divisione ereditaria

Area: comunione e divisione ereditaria

...FATTI DI CAUSA 1. Li.An., dopo avere ottenuto con sentenza del 2012, l’accertamento della propria qualità di figlio di Sa.Ni. fu Be., deceduto a P il (Omissis), ha chiamato in giudizio, dinanzi al Tribunale di Venezia, Sa.Al., Sa.Ni., Sa.An. e Sa.St., eredi di Sa.Gi. e Vi.Ga. Ha precisato che Sa.Gi. era erede testamentario di Sa.Li.,…
...Svolgimento del processo Con atto di citazione notificato il 30.4.1981 (omissis) conveniva in giudizio dinanzi al Tribunale di Firenze la sorella (omissis) e la madre (omissis) chiedendo lo scioglimento della comunione sussistente tra le parti relativa a beni immobili e mobili loro pervenuti per successione da (omissis) (padre di (omissis) e (omissis) e marito di…
...Svolgimento del processo 1. Il Tribunale di Bolzano, con sentenza n. 278/09, ha definito la divisione fra (omissis) e (omissis), mediante attribuzione a (omissis) della proprietà della p.f. (omissis) e a (omissis) della p.f. (omissis).  Alle due condividenti erano inoltre attribuite distinte porzioni materiali della originaria e unica p.f. (omissis). La divisione viene iscritta in…
...Svolgimento del processo Con atto di citazione ritualmente notificato, M.A. conveniva in giudizio dinnanzi all’intestato Tribunale il fratello M.M., chiedendo la divisione dei beni del defunto padre, M.L., deducendo: – che il 27 gennaio 1999 era deceduto il di lei padre M.L., che aveva lasciato quali legittimi eredi la moglie G.F., essa attrice ed il…
...Fatto FATTI DI CAUSA E RAGIONI DELLA DECISIONE 1. Il Tribunale di Lecce, Sezione distaccata di Maglie, accoglieva la domanda di C.G., volta a fare accertare l’acquisto per usucapione di un fondo già appartenente a L.A. e formalmente compreso nella eredità di lei, apertasi in favore dei figli, compresa l’attrice. Correlativamente il primo giudice rigettava…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione Va premesso che la lunga durata del giudizio – pendente da circa 7 anni- rende opportuna, sebbene non più imposta dal disposto di cui all’art. 132 comma IV c.p.c., come novellato dalla L. n. 69 del 2009, una breve sintesi dello sviluppo processuale della controversia. Con atto di citazione, ritualmente…
...Fatto FATTI DI CAUSA 1. Con sentenza n. 1829/2014 depositata il 12-8-2014 il Tribunale di Foggia sezione distaccata di Cerignola ha deciso la domanda proposta con atto di citazione notificato il 29-5-2006 da Di.Vi. nei confronti di Di.Mi. e Di.An. e per l’effetto ha dichiarato lo scioglimento della comunione ereditaria tra le parti, titolari ciascuno…
...Fatto PREMESSO CHE I. La.Al. ricorre, con sette motivi avversati da La.Ri. con controricorso, per la cassazione della sentenza in epigrafe con cui la Corte di Appello di Firenze, in causa di divisione di una comunione ereditaria tra le parti, ha ritenuto inammissibile e comunque infondata l’impugnazione proposta da esso ricorrente contro l’ordinanza del Tribunale…
...Fatto MOTIVI DELLA DECISIONE 1. Con atto di citazione ritualmente notificato le odierne attrici e Pa. Ma., premettendo che in data 12.06.1993 decedeva ab intestato in Andria Fi. An., coniuge di quest’ultima e padre delle attrici e dei convenuti, chiedevano lo scioglimento della comunione ereditaria. Le attrici formulavano anche domanda di collazione relativamente alle donazioni…
...Fatto FATTI DI CAUSA Nella causa divisione fra i fratelli T., A. e V.V., derivante dalla successione ab intestato del comune genitore V.F., deceduto il (Omissis), il Tribunale di Latina, con sentenza non definitiva n. 1646/2010, dichiarava aperta la successione, accertava i beni relitti e determinava le quote da attribuire ai coeredi. In particolare, accertava…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione 1. Il Tribunale di Marsala, con sentenza n. 949 dell’8 novembre 2017, decidendo sulla domanda di scioglimento della comunione ereditaria di (omissis), cui erano succeduti la moglie (omissis) (deceduta a sua volta nel corso del giudizio di primo grado) ed i figli (omissis), (omissis), (omissis), (omissis) e (omissis),…
...Svolgimento del processo 1. Con sentenza del 9-7-2002, emessa a definizione di due giudizi riuniti promossi da (omissis) nei confronti della sorella (omissis) per ottenere, tra l’altro, la divisione dei beni compresi nelle eredità dei genitori, (omissis) e (omissis), il Tribunale di Lecce ordinò la divisione di detti beni, nonché delle somme in possesso del…

Accedi