• Home
  • >
  • collaboratori e testimoni di giustizia

Area: collaboratori e testimoni di giustizia

...Svolgimento del processo 1. Con l’ordinanza in epigrafe il Tribunale di sorveglianza di Roma respingeva l’istanza del collaboratore di giustizia (omissis), volta ad ottenere, in deroga alle vigenti disposizioni, ai sensi dell’art. 16-novies D.L. n. 8 del 1991, conv. dalla L. n. 82 del 1991, la liberazione condizionale (in relazione a titolo la cui esecuzione era…
...RITENUTO IN FATTO 1. La Corte di Assise di Appello di Catanzaro, con sentenza emessa in data 16 dicembre 2020, ha confermato le condanne, inflitte nei confronti di (omissis), (omissis), (omissis), (omissis), (omissis), (omissis), (omissis), (omissis) e (omissis), dal Giudice dell’udienza preliminare di Catanzaro, con sentenza emessa in data 6 luglio 2018 a seguito di…
...RITENUTO IN FATTO 1. Il Magistrato di Sorveglianza di Bologna, con ordinanza del 18/7/2022, dichiarava la propria incompetenza in ordine all’istanza di permesso premio presentata da (omissis), detenuto presso la Casa Circondariale di (omissis), e trasmetteva gli atti al Magistrato di Sorveglianza di Roma. (omissis) e i suoi familiari sono stati sottoposti ad uno speciale…
...RITENUTO IN FATTO 1. Il Tribunale di Sorveglianza di Roma, con l’ordinanza emessa il 29 aprile 2022 – a seguito di annullamento con rinvio disposto dalla Corte di cassazione, prima sezione penale, con sentenza del 20 aprile 2021 – rigettava la richiesta di liberazione condizionale proposta nell’interesse di (omissis), collaboratore di giustizia. 2. Il ricorso…
...Fatto 1. Con ricorso proposto dinanzi al Tar Lazio il signor (omissis), collaboratore di giustizia, ha impugnato la delibera con la quale la Commissione Centrale ex art. 10, comma 1, I. n. (omissis), a seguito di due gravi episodi, uno ai danni della moglie e l’altro di tre ragazze, ha revocato il piano provvisorio di…
...RITENUTO IN FATTO 1. Con l’ordinanza impugnata il Tribunale di sorveglianza di Roma ha rigettato l’istanza di liberazione condizionale proposta da (omissis), detenuto domiciliare presso il Servizio centrale di protezione, in espiazione della pena di cui al provvedimento di cumulo n. 1178 del 10 dicembre 2019, emesso dalla Procura generale della Corte d’appello di Napoli,…
...FATTO e DIRITTO 1. Con sentenza n. (omissis) il T.A.R. del Lazio, sede di Roma ha respinto il ricorso per l’annullamento della Delibera adottata dalla Commissione Centrale ex art. 10 L. 82/91 in data 6 luglio 2022, con cui è stato disposto di revocare il piano provvisorio di protezione adottato il 4 agosto 2021 nei confronti del collaboratore…
...SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1217 del 2020, proposto da (omissis), rappresentati e difesi dall’avvocato (omissis), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in Roma, via (omissis); contro Ministero dell’Interno, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Generale dello…

Accedi