Area: catasto

...RILEVATO CHE: 1. La ” Sciliar Srl” ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Commissione tributaria secondo grado di Bolzano il 29 dicembre 2017, n. 144/1/2017, la quale, in controversia avente ad oggetto l’impugnazione degli avvisi di accertamento catastale nn. 2601/2015 e 56/2016 (oltre che della nota resa il 24 maggio 2016,…
...FATTI DI CAUSA 1. La CTR, con la sentenza indicata in epigrafe, ha respinto l’appello del contribuente; 2. La.Am. ricorre per cassazione con cinque motivi; 3. resiste con controricorso l’AGENZIA DELLE ENTRATE che chiede il rigetto del ricorso. RAGIONI DELLA DECISIONE 1. Il ricorso è infondato e deve rigettarsi, con la condanna del ricorrente al…
...FATTI DI CAUSA 1. La CTR, con la sentenza indicata n epigrafe, ha accolto l’appello dei contribuenti e dichiarato di categoria catastale A/2, classe 4, l’appartamento di cui all’avviso di accertamento che annullava; 2. ricorre per cassazione l’AGENZIA DELLE ENTRATE con tre motivi di ricorso; 3. resiste con controricorso, integrato da successiva memoria, la contribuente…
...FATTI DI CAUSA 1. La CTR, con la sentenza indicata in epigrafe, ha accolto l’appello della contribuente e dichiarato di categoria catastale A/2, classe 6, l’appartamento di cui all’avviso di accertamento che annullava; 2. ricorre per cassazione l’AGENZIA DELLE ENTRATE con tre motivi; 3. resiste con controricorso, integrato da successiva memoria, la contribuente che chiede…
...FATTI DI CAUSA 1. La CTR, con la sentenza indicata in epigrafe, riformava la decisione di primo grado, respingeva l’appello incidentale dei contribuenti e dichiarava legittimo il classamento in A/1 dell’immobile oggetto di attribuzione della rendita; 2. ricorrono per cassazione i contribuenti con sette motivi, integrati anche da successiva memoria; 3. resiste con controricorso l’AGENZIA…
...FATTI DI CAUSA 1. La CTR, con la sentenza indicata in epigrafe, accoglieva l’appello proposto dall’AGENZIA DELLE ENTRATE e, in riforma della sentenza di primo grado, rigettava il ricorso originario dei contribuenti (in materia di avviso di riclassamento catastale di unità abitativa in Roma ex art. 1 co. 335 L. 311/04); 2. i contribuenti propongono…
...FATTI DI CAUSA 1. La It.Ma. e figli Srl impugnava l’avviso di accertamento con cui l’Agenzia delle Entrate – Territorio aveva attribuito la rendita di Euro 125.000,00, in luogo di quella proposta di Euro 76.012,96 con Docfa del 3.9.2018 in relazione alla struttura alberghiera della tipologia a 4 stelle, denominata “Elma Hotel” sita nel Comune…
...FATTI DI CAUSA 1. La INTERPORTO TOSCANO AMERIGO VESPUCCI Spa impugnava due sentenze della CTP di Livorno con le quali erano stati rigettati i ricorsi da essa proposti per l’annullamento di due avvisi di accertamento catastale con rideterminazione del classamento e della rendita catastale aventi ad oggetto, rispettivamente, un’area asfaltata e servita da raccordi stradali…
...FATTI DI CAUSA 1. La società indicata in epigrafe impugnava dinanzi alla C.T. di primo grado di Bolzano l’avviso di accertamento del 17 marzo 2016 avente ad oggetto il riclassamento e la rideterminazione della rendita catastale del fondo individuato in Catasto come particella n. 4516, seguita all’accatastamento operato dalla società, sul presupposto della inesistenza della…
...FATTI DI CAUSA 1. L’Agenzia delle Entrate impugna la sentenza della Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Lazio che ha accolto l’appello avverso la sentenza della CTP di Roma, di rigetto del ricorso proposto da Pi.Ga. per l’annullamento dell’avviso di accertamento catastale in rettifica, con il quale era stata attribuita all’immobile di sua…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto ritualmente depositato la sig.ra (omissis) ha proposto ricorso avverso l’avviso di accertamento catastale n. (omissis) (atto n. (omissis) relativo a nuova determinazione di classamento e rendita catastale, per l’Unità Immobiliare così individuata: Comune di TRIESTE (Codice: L424) Foglio (omissis), Particella (omissis), Subalterno (omissis) Ubicazione: (omissis) La parte ricorrente premetteva che:…

Accedi