Area: carta docente

...Sentenza 1 La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione della clausola 4 dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato, concluso il 18 marzo 1999 (in prosieguo: l’«accordo quadro»), che figura in allegato alla direttiva 1999/70/CE del Consiglio, del 28 giugno 1999, relativa all’accordo quadro CES, UNICE e CEEP sul lavoro a tempo determinato (GU 1999,…
...SVOLGIMENTO E MOTIVI   Con ricorso, ritualmente notificato e depositato, la ricorrente espone che: – con sentenza n. 2054/2024, pubblicata il 19 marzo 2024, il Tribunale di Napoli condannava l’intimato Ministero ad erogare in favore di parte ricorrente la Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente dell’importo nominale di euro 500,00 annui per…
...MOTIVI DELLA DECISIONE Con ricorso notificato in data 8 marzo 2025 e depositato il 9 marzo 2025, la signora (Omissis) chiede l’esecuzione della sentenza del Tribunale di Bari – Sezione Lavoro n. 518/2024 del 9 febbraio 2024, notificata al Ministero dell’Istruzione e del Merito ed all’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia il 30 giugno 2024,…
...Svolgimento del processo. (omissis) (difesa dall’avv. (omissis)) a mezzo ricorso depositato il 17/01/2023 contro (omissis) delegati (omissis) e (omissis)) esercitava azione giudiziale formulando le seguenti conclusioni (ricorso, pp. 10-11, letterali): “Piaccia all’adito Giudice del Lavoro adito, reietta ogni contraria deduzione e richiesta, con ogni riserva di ulteriore difesa, così provvedere: 1. accertare e dichiarare che…
...Conclusioni delle parti Con ricorso depositato il 3.2.2023, (omissis), premesso di lavorare alle dipendenze del (omissis) e del merito quale docente a tempo determinato e in particolare di avere prestato servizio nell’anno scolastico 2022/2023 dal 15.9.2022 sino alla data della domanda con scadenza contrattuale al 30.6.2023, chiedeva condannarsi detto (omissis) all’attribuzione della “carta elettronica per…
...Conclusioni delle parti Con ricorso depositato il 23.1.2023, (omissis), premesso di lavorare alle dipendenze del (omissis) quale docente a tempo determinato e in particolare di avere prestato servizio negli anni scolastici 2020/2021 dal 30.10.2020 al 30.6.2021, 2021/2022 dal 6.9.2021 al 31.8.2022 e 2022/2023 dal 2.9.2022 alla data della domanda con scadenza al 31.8.2023, chiedeva condannarsi…
...Fatto 1. La Corte di Appello di Roma ha accolto il gravame proposto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (oggi: Ministero dell’Istruzione e del Merito), avverso la sentenza del Tribunale di Roma che aveva riconosciuto il diritto di (omissis), educatore a tempo indeterminato presso il (omissis) di (omissis), a percepire il bonus economico di…
...Fatto e diritto Con ricorso del 12.1.23 la parte ricorrente, docente a tempo determinato, ha chiesto la condanna dell’Amministrazione resistente alla attribuzione del beneficio cd Bonus carta docenti per gli anni indicati in ricorso. Il MI. resisteva. All’odierna udienza la causa è stata infine discussa e decisa come da infrascritto dispositivo. ****************** Il ricorso è…
...Fatto e diritto Con ricorso del 22.11.22 la parte ricorrente, docente a tempo determinato, ha chiesto la condanna dell’Amministrazione resistente alla attribuzione del beneficio cd Bonus carta docenti per gli anni indicati in ricorso. Il MI. resisteva. All’odierna udienza la causa è stata infine discussa e decisa come da infrascritto dispositivo. ****************** Il ricorso è…
...Fatto e diritto Con ricorso del 29.8.22 la parte ricorrente, docente a tempo determinato, ha chiesto la condanna dell’Amministrazione resistente alla attribuzione del beneficio cd Bonus carta docenti per gli anni indicati in ricorso. Il MI. resisteva. All’odierna udienza la causa è stata infine discussa e decisa come da infrascritto dispositivo. ****************** Il ricorso è…
...RAGIONI DI FATTO E DI DIRITTO DELLA DECISIONE 1. Con ricorso depositato in data 2.9.2022, (omissis) – premesso di aver prestato, nei periodi ivi precisati, servizio in qualità di docente in virtù di incarichi a tempo determinato di durata annuale e/o fino al termine delle attività didattiche – adiva l’intestato Tribunale del lavoro, deducendo di…
...RAGIONI DI FATTO E DI DIRITTO 1. Con ricorso depositato il 06/02/2023, (omissis) ha adito questa A.G. allegando di essere docente supplente alle dipendenze del MI. e di aver lavorato in forza di contratti annuali o fino al termine delle attività didattiche per l’anno scolastico 2020/2021 dal 10.10.2020 al 30.06.2021; per l’anno scolastico 2021/2022 dal…

Accedi