Area: Bancarotta

...Svolgimento del processo 1. Il 15/05/2013, la Corte di appello di Palermo confermava la sentenza emessa il 09/06/2011 dal Tribunale della stessa città nei confronti dei coniugi (omissis) ed (omissis), ritenuti responsabili di fatti di bancarotta correlati alla gestione della (omissis) s.a.s. di (omissis) & C, società dichiarata fallita nel (omissis) e della quale i…
...Svolgimento del processo 1. La Corte d’appello di Napoli confermava la condanna di (omissis) e di (omissis) per i reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale rispettivamente loro contestati in relazione ai fallimenti della (omissis) s.a.s., della (omissis) s.a.s. e della (omissis) di (omissis). In parziale riforma della pronunzia di primo grado la Corte territoriale…
...RITENUTO IN FATTO 1. La Corte di appello di Ancona, con la sentenza emessa il 30 settembre 2024, confermava quella del Tribunale di Fermo, che aveva accertato la responsabilità penale di Ap.Ma. in ordine al delitto di bancarotta societaria di tipo preferenziale, contestata al capo a) della imputazione, così riqualificata l’originaria condotta di bancarotta fraudolenta…
...RITENUTO IN FATTO 1. È stata impugnata la sentenza della Corte d’Appello di Venezia che, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Rovigo, ha dichiarato non doversi procedere nei confronti di Bo.Re. in ordine al delitto di bancarotta semplice documentale di cui al capo C) della rubrica perché estinto per prescrizione; e, concesse le…
...Svolgimento del processo 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Ancona ha confermato la condanna inflitta a A.A. e B.B., amministratori, la prima, di diritto e, il secondo, di fatto della “E. Srl”, dichiarata fallita il 4 aprile 2017, per il delitto di bancarotta fraudolenta patrimoniale, limitatamente alla distrazione della somma…
...Svolgimento del processo 1. È impugnata la sentenza della Corte di appello di Trento -Sez. Distaccata di Bolzano -con la quale, in parziale riforma della decisione del Tribunale di quella stessa città, che aveva dichiarato A.A. colpevole di concorso esterno (capo 2.4.) nel delitto di bancarotta fraudolenta distrattiva (capo 2.2.) contestato all’amministratore, B.B., della società…
...RITENUTO IN FATTO 1. La sentenza impugnata è stata pronunziata il 20 giugno 2024 dalla Corte di appello di Torino, che – per quanto qui di interesse – ha confermato la sentenza del Tribunale di Torino che aveva condannato (omissis) e (omissis) per il reato di bancarotta fraudolenta distrattiva, in relazione alla società “(omissis) s.r.l.”,…
...Svolgimento del processo 1. È impugnata la sentenza della Corte di appello di Venezia che, in parziale riforma della decisione del Tribunale di Verona – che, avendolo assolto dal reato di bancarotta fraudolenta distrattiva, in essa assorbita l’appropriazione indebita di cui al capo B), ha dichiarato (omissis), amministratore unico della “95 Spa” dichiarata fallita con…
...Fatto Svolgimento del processo Con Decreto del 24/01/2023 il G.U.P. presso il Tribunale di Lecce disponeva il rinvio a giudizio di (omissis), nella qualità di socio unico e legale rappresentante della fallita “(omissis). S.r.l.” per rispondere del reato di bancarotta fraudolenta documentale alla medesima ascritto in rubrica. All’udienza del 3/4/2023 veniva verificata la costituzione delle…
...Fatto RAGIONI IN FATTO E IN DIRITTO DELLA DECISIONE Con sentenza emessa all’udienza del 15.01.2016, all’esito di giudizio ordinario, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere in composizione collegiale dichiarava (omissis) penalmente responsabile del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale poiché, nella qualità di socio accomandatario della (omissis) s.a.s., dichiarata fallita con sentenza del Tribunale di…

Accedi