• Home
  • >
  • atti persecutori

Area: atti persecutori

...Svolgimento del processo Il difensore di (omissis) ricorre avverso la pronuncia indicata in epigrafe, recante la conferma della sentenza emessa il 16/09/2011 dal Tribunale di Torino nei confronti del suo assistito, ritenuto responsabile del delitto di atti persecutori ex art. 612 bis c.p., in ipotesi commesso tra il (omissis) in danno di (omissis), con la…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione 1. Con la sentenza di cui in epigrafe la corte di appello di Torino confermava la sentenza con cui il Tribunale di Vercelli, in data 7.11.2022, aveva condannato (omissis) alla pena ritenuta di giustizia, oltre al risarcimento dei danni derivanti da reato in favore della costituita parte civile,…
...RITENUTO IN FATTO 1. Con ordinanza pronunciata a norma dell’art. 310 cod. proc. pen., in data 31 luglio 2024, il Tribunale del Riesame di Genova, in parziale accoglimento dell’appello della difesa di (omissis), ha sostituito la misura degli arresti domiciliari a lui applicata in ordine al reato di cui agli artt. 81, 624-bis, 582, 610…
...Con decreto in data 10.10.2022 il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Pescara ha emesso decreto di giudizio immediato nei confronti di D.Za. per rispondere del reato trascritto in epigrafe. All’udienza del 12.12.2022, dichiarata l’assenza dell’imputato, il Giudice dichiarava aperto il dibattimento ed ammetteva le prove richieste dalle parti. Alla successiva udienza del…
...RAGIONI IN FATTO E IN DIRITTO DELLA DECISIONE Con decreto ai sensi dell’art. 429 c.p.p.. Te.An. veniva tratto a giudizio dinnanzi a questo Tribunale, in composizione monocratica, per rispondere del reato di cui in rubrica. All’udienza dei 17 giugno 2019. il Giudice, ritenuta la regolare costituzione delle parti, dichiarava aperto il dibattimento. Le parti formulavano…
...1. Il ricorrente in epigrafe indicato, studente del quinto anno della Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento (Omissis), ha impugnato, chiedendone l’annullamento, il decreto con cui il Rettore della Scuola ha disposto il suo allontanamento temporaneo dall’Istituto fino al (Omissis) (Decreto 3 dicembre 2020, n. 727) e il successivo decreto con il quale…

Accedi