• Home
  • >
  • art. 41 bis e art. 4 bis ordinamento penitenziario

Area: art. 41 bis e art. 4 bis ordinamento penitenziario

...RITENUTO IN FATTO 1. Con decreto in data 27 febbraio 2023, il Magistrato di sorveglianza di Reggio Emilia aveva prorogato, per la durata di tre mesi, dal 20 marzo 2023 al 20 giugno 2023, la sottoposizione al visto di controllo sulla corrispondenza epistolare e telegrafica di (omissis) sottoposto al regime speciale ex art. 41-bis Ord.…
...Svolgimento del processo 1. Il Tribunale di sorveglianza di L’Aquila con provvedimento del 25 marzo 2025 respingeva l’istanza proposta nell’interesse di (omissis), detenuta in espiazione della pena dell’ergastolo, in regime differenziato ex art. 41 bis ord.pen, volta da ottenere il differimento pena per ragioni di salute. Premetteva il Tribunale che analoga istanza era già stata…
...Svolgimento del processo 1. Con ordinanza emessa in data 15 aprile 2025 il Tribunale di sorveglianza di Milano ha respinto il reclamo proposto dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano contro il provvedimento con il cui il magistrato di sorveglianza di Pavia, in data 07 febbraio 2025, ha concesso a (omissis) un permesso…
...Svolgimento del processo 1. Con ordinanza del 15 aprile 2025 la Corte di appello di Palermo, quale giudice dell’esecuzione, ha rigettato l’istanza, presentata da Ignazio A.A., volta a sindacare il diniego opposto dal locale Procuratore generale alla richiesta di emissione, nei suoi confronti, di un provvedimento di esecuzione di pene concorrenti comprendente anche quelle che,…
...Ritenuto in fatto 1.– Con ordinanza del 18 aprile 2024, iscritta al n. 130 reg. ord. del 2024, la Giudice dell’udienza preliminare del Tribunale ordinario di Firenze ha sollevato questioni di legittimità costituzionale dell’art. 59 della legge 24 novembre 1981, n. 689 (Modifiche al sistema penale), in riferimento agli artt. 3 e 27, terzo comma,…
...Svolgimento del processo 1. Con il provvedimento impugnato, il Tribunale di sorveglianza di Roma ha rigettato il reclamo proposto nell’interesse di A.A. avverso il decreto del Ministro della giustizia in data 18 ottobre 2023 con il quale è stato prorogato per la durata di anni due il regime detentivo differenziato dell’articolo 41-bis legge 26 luglio…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con ordinanza del 23 aprile 2024 il Tribunale di sorveglianza di Torino respingeva il reclamo avverso l’ordinanza del Magistrato di sorveglianza di Novara del 21 settembre 2023, con cui era stato rigettato il reclamo proposto contro il provvedimento del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria che aveva respinto l’istanza di svolgimento di un…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Il Magistrato di sorveglianza di Sassari – in accoglimento del reclamo presentato da Za.Vi., soggetto sottoposto al regime penitenziario differenziato ex art. 41-bis legge 26 luglio 1975, n. 354 – ha disposto che il detenuto potesse adoperare il lettore per ascoltare compact disk, all’interno della propria camera detentiva, senza limiti…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con il provvedimento impugnato, il Tribunale di sorveglianza di Milano ha rigettato il reclamo proposto da Fo.Vi., detenuto per reati ostativi di “prima fascia” ex art. 4-bis legge 26 luglio 1975, n. 354 (ord. pen.) e sottoposto al regime speciale dell’art. 41-bis ord. pen., avverso l’ordinanza del Magistrato di sorveglianza…
...Fatto Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 18 marzo 2024, iscritta al n. 188 del registro ordinanze 2024, il Tribunale di sorveglianza di Sassari ha sollevato, in riferimento agli artt. 3,27, terzo comma, e 32 della Costituzione, questioni di legittimità costituzionale dell’art. 41-bis, comma 2-quater, lettera f), della legge 26 luglio 1975, n. 354…
...Fatto Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 2 agosto 2023, il Magistrato di sorveglianza di Padova ha sollevato questioni di legittimità costituzionale dell’art. 2-quinquies, comma 1, del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28 (Misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposizioni…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con l’ordinanza impugnata, il Tribunale di sorveglianza di L’Aquila ha respinto il reclamo, proposto dal Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria (da ora DAP) avverso il provvedimento del Magistrato di sorveglianza in sede, che ha accolto il reclamo, presentato dal detenuto in regime differenziato, (omissis) avverso il divieto di consegnare direttamente ai propri…

Accedi