Area: anatocismo

...Svolgimento del processo 1. In data 17/03/2014 l’Agente della Riscossione accoglieva l’istanza con cui la società California Bakery Srl chiedeva di essere ammessa alla rateazione del debito portato dagli avvisi di addebito nn. (omissis), (omissis) e (omissis). Successivamente, in data 2 luglio 2015, la società contribuente presentava all’Ente di esazione istanza di rimborso e/o ricalcolo…
...Fatto FATTI DI CAUSA 1. – (omissis) ha convenuto in giudizio, innanzi al Tribunale di Cuneo, le banche in epigrafe indicate domandando: accertarsi che la condotta posta in essere dai predetti istituti di credito con l’attuazione della capitalizzazione trimestrale degli interessi passivi maturati nell’ambito dei contratti di conto corrente, o, comunque, con l’applicazione di interessi…
...Svolgimento del processo Con unico atto di citazione notificato il 21.10.1991, (omissis), (omissis), (omissis), (omissis), (omissis), (omissis), (omissis), (omissis), (omissis), (omissis) e (omissis) proponevano opposizione avverso tre decreti ingiuntivi emessi in pari data (ovvero il 7.9.1991) dal Presidente del Tribunale di Savona su altrettanti ricorsi della locale Cassa di Risparmio (CARISA) e precisamente: a) il…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La Banca Nazionale del Lavoro S.p.a. chiedeva ed otteneva dal Presidente del Tribunale di Roma, nei confronti di (omissis), un decreto ingiuntivo per il pagamento di L. 650.450.026, oltre interessi e spese della fase monitoria, quale corrispettivo per la fideiussione prestata, unitamente a (omissis), in favore della (omissis) s.p.a., successivamente dichiarata fallita…
...Fatto Il (omissis) S.P.A. ha impugnato per cassazione la sentenza in data 15 gennaio 2001, con la quale la Corte di appello di Cagliari, in riforma della pronunzia di primo grado, ha accolto la opposizione proposta da (omissis) e (omissis) avverso il decreto ingiuntivo su sua istanza emesso nei confronti dei due predetti intimati, quali…
...Con atto di citazione notificato il 14 luglio 2020 il sig. (omissis) premettendo di avere ottenuto nel novembre 1983 dalla (omissis) s.p.a. (attuale (omissis) s.p.a., a seguito di successive vicende societarie), filiale di (omissis) l’apertura di un contratto di apertura di credito in conto corrente (originariamente identificato con il n. 31/101594) , e lamentando l’ingiustificato…

Accedi