Area: Adozione

...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1.1. Il Tribunale di Napoli, con sentenza non definitiva n. 4138/2021, ha dichiarato lo scioglimento del matrimonio contratto tra A.A. e B.B. disponendo la prosecuzione del giudizio in ordine alle eventuali ulteriori pronunce accessorie sui figli. Nel corso del prosieguo del giudizio di divorzio, dinanzi al Tribunale di Napoli B.B., ha chiesto…
...FATTI DI CAUSA La Corte d’Appello di Roma con sentenza n. 4827/2024, pubblicata e notificata l’8/7/2024, ha confermato la decisione di primo grado del Tribunale per i Minorenni del 5/4/2023, che aveva dichiarato lo stato di adottabilità del minore Ca.Ma., nato il […], dalla coppia Ca.Cr. (già padre di una figlia, nata da una precedente…
...FATTI DI CAUSA E RAGIONI DELLA DECISIONE Con sentenza pubblicata il 27.12.2022, la Corte d’Appello di Roma confermava la decisione del Tribunale per i Minorenni che, a definizione del procedimento instaurato ai sensi dell’art. 44 co. 1, lett. d) della legge n. 184/1983 su ricorso della sig.ra Sa.Ch., odierna controricorrente, aveva respinto la domanda di…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione Rilevato che: – all’udienza del 14.02.22 l’assistente sociale riferiva che la famiglia selezionata per l’accoglienza di R. aveva rinunciato al progetto di affido e che pertanto il Servizio era alla ricerca di una nuova coppia di aspiranti affidatari; segnalava la disponibilità di una famiglia residente al di fuori…
...Fatto FATTI DI CAUSA E RAGIONI DELLA DECISIONE 1. Il tribunale per i minorenni di Trento ha dichiarato lo stato di adottabilità della minore Ga.Es. con la sentenza n. 2/2021 e con la sentenza del 6 maggio 2022 n. 8 ne ha dichiarato l’adozione. 2. Con ricorso depositato in data 6 giugno 2022 Am.So. ha…
...Fatto PREMESSO CHE: 1. Fi.Gi. ricorre, con tre motivi, contro la decisione della Commissione Centrale per gli Esercenti delle Professioni Sanitarie in epigrafe, reiettiva dell’impugnazione del provvedimento con cui l’Ordine del Medici Veterinari della Provincia di Asti aveva radiato il ricorrente dall’albo per avere egli, quale proprietario, direttore sanitario e medico della Clinica Veterinaria San…
...Fatto Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 5 luglio 2024, iscritta al n. 157 del registro ordinanze 2024, la Corte di cassazione, seconda sezione civile, ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 143, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, recante «Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari…
...Fatto FATTI DI CAUSA 1. Il Tribunale di Roma, con sentenza n. 7535/2023, ordinava al Ministero dell’Interno, previa disapplicazione per illegittimità del decreto ministeriale del 31 gennaio 2019, di indicare sulla carta d’identità elettronica del minore Ca.Ga. la dicitura “genitore” o, in alternativa, “padre/genitore madre/genitore” in corrispondenza dei nomi di Ca.Ma. e Fi.Gi. 2. La…
...Fatto Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 20 maggio 2024, iscritta al n. 139 del registro ordinanze 2024, il Tribunale per i minorenni di Firenze ha sollevato, in riferimento agli artt. 2 e 117, primo comma, della Costituzione, quest’ultimo in relazione all’art. 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, questioni di legittimità costituzionale degli…

Accedi