Area: accise

...FATTI DI CAUSA La CTP di Taranto accoglieva parzialmente il ricorso proposto dalla ILVA Spa in Amministrazione straordinaria avverso l’avviso di pagamento n. 2015/A – 5855, con il quale l’Agenzia delle dogane (ADM) aveva ingiunto alla predetta società il pagamento dell’accisa dovuta sul consumo dei prodotti energetici (cd. gas “siderurgici”, quali gas AFO, gas COKE…
...FATTI DI CAUSA La società UTILITA’ Spa impugnava l’avviso di pagamento notificatole dall’Amministrazione doganale emesso a seguito di PVC con il quale era richiesta maggiore accisa sull’energia elettrica oltre ad addizionali, interessi e sanzioni per i periodi di imposta 2007 e 2008 in forza del disconoscimento di crediti per decadenza biennale ex art. 14 c.…
...(omissis)   RILEVATO CHE – l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in persona del Direttore pro tempore, propone ricorso, affidato a due motivi, per la cassazione della sentenza indicata in epigrafe con cui la Corte di Giustizia tributaria di II grado del Friuli Venezia-Giulia aveva rigettato l’appello proposto nei confronti di Electrolux Italia Spa, in…
...(omissis)   RILEVATO CHE: Con sentenza della Commissione Tributaria Regionale del Lazio veniva accolto l’appello proposto dalla società Nafttermo Srl avverso la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Roma n. 8468/39/2019 che aveva rigettato il ricorso introduttivo della contribuente proposto contro l’avviso di pagamento n. 2018/A/1218, con cui l’Agenzia delle Dogane aveva richiesto il versamento…
...(omissis)   IN FATTO Rilevato che: a seguito di verifica l’Ufficio finanziario contestava alla contribuente società l’omessa trasmissione mensile dei dati relativi ai consumi di energia elettrica ex art. 3-bis c. 4 del d. L. n. 16 del 2012, disconoscendo l’applicazione dell’aliquota agevolata quanto alle accise sui consumi eccedenti KwH 1.200.000,00; contestava parimenti l’errata compilazione…
...(omissis)   FATTI DI CAUSA La DISTILLERIE CAMPANE Srl, esercente l’attività di produzione, distillazione, rettifica, miscelatura e commercio di alcole e bevande alcoliche, ai sensi degli artt. 5, 28 e 29 D.Lgs. n. 504 del 1995, veniva interessata da un’attività di controllo documentali, nel cui quadro emergeva la sistematica omissione della registrazione, sui documenti amministrativi…
...(omissis)   FATTI DI CAUSA 1. Con la sentenza n. 617/05/24 del 23/02/2024, la Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Lombardia (di seguito CGT2) rigettava, in sede di rinvio (conseguente a Cass. n. 20699 del 17/07/2023), l’appello proposto dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli (di seguito ADM) avverso la sentenza n. 5109/16/18 della…

Accedi